![]() |
“Blue Jasmine” |
Sarà un’estate di cinema, nel teatrino del Castello di Rivoli, in piazza Mafalda di Savoia. Per il primo anno, dalla collaborazione tra Distretto Cinema e Museo d’arte contemporanea, nasce una rassegna di cinema d’estate. È in programma da sabato 2 luglio, tutti i sabati e le domeniche alle 21, e proseguirà ininterrottamente fino al 28 agosto.
Distretto Cinema, che organizza già altre rassegne in residenze sabaude, tra le quali, da cinque anni, “Cinema a Palazzo Reale”, dedica l’iniziativa a “Sguardi di donne. Prospettive di cinema al femminile”. Il cartellone indaga infatti la donna sotto molteplici aspetti. Da un lato propone una serie di film che sono biografie di grandi donne, come Edith Piaf e Frida Kahlo, o il film-documentario “Astrosamantha”, un racconto dell’esperienza di Samantha Cristoforetti.
Dall’altro racconta, attraverso una serie di film, donne in epoche e stati diversi. “We want sex”, ad esempio, narra, nell’Inghilterra del 1968, la protesta per la parità dei diritti sul lavoro. “Mustang” di Deniz Gamze Ergüven mostra, invece, le donne musulmane mentre “Kamasutra” è uno spaccato della vita delle donne nell’epoca medioevale indiana. In cartellone anche l’ultimo film della Laura Morante, “Assolo”, una fotografia della storia italiana contemporanea. Non mancano titoli storici come “Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini o “La vie en rose” di Olivier Dahan.
Una chicca è l’anteprima assoluta – il film non fu mai proiettato in Italia né all’uscita né successivamente – di “Ocean Wife”, del 1916, un film muto per ricordare Alice Guy-Blanchè, pionieristica regista francese che ha segnato gli inizi della storia del cinema. Sarà questo film, fortemente voluto dalla nuova direttrice del Museo Carolyn Christov-Bakargiev, ad aprire la rassegna il 2 luglio, in abbinamento al film di Laura Morante.
In concomitanza con la rassegna, nell’ottica di animare piazza Mafalda di Savoia, il sabato e la domenica di luglio e agosto, dalle 20 alle 24, è prevista la gelateria itinerante nel piazzale del Castello.
I biglietti costeranno 5 euro, 4 i ridotti per over 65, under 18, possessori della Tessera Aiace e per i possessori del biglietto del Castello di Rivoli della giornata in corso. Gratuito per i possessori della Card Amici del Castello di Rivoli.
La biglietteria apre sempre alle 20,15.
Qui il cartellone.
LUGLIO 2016
sabato 2 Assolo di Laura Morante. Il film è preceduto dalla proiezione di The Ocean Waif di Alice Guy
domenica 3 La famiglia Belier di Éric Lartigau
sabato 9 Blue Jasmine di Woody Allen
domenica 10 The lady di L. Besson
sabato 16 Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno
domenica 17 Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini
sabato 23 Mustang di Deniz Gamze Ergüven
domenica 24 Astrosamantha di Gianluca Cerasola
sabato 30 Joy di David O. Russell
domenica 31 Frida di Julie Taymor
AGOSTO 2016
sabato 6 Agora di Alejandro Amenábar
domenica 7 Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodovar
sabato 13 The Hours di Stephen Daldry
domenica 14 Julie e Julia di Nora Ephron
sabato 20 We want sex di Nigel Cole
domenica 21 Pane e tulipani di Silvio Soldini
sabato 27 Kamasutra di Mira Nair
Domenica 28 La vie en rose di Olivier Dahan