“The Sea is Walking on the Land” per Meteorite in Giardino

Anche la videoarte protagonista di Meteorite in Giardino 9 – Songlines, avviata lo scorso 4 luglio e in programma anche il 19. Martedì 12 luglio alle ore 21 alla Fondazione Merz (via Limone 24) a ingresso gratuito si svolgerà la serata con Rossella Giacchero, soprano – Ensemble DE SONO Futura, le musiche di Toru Takemitsu, George Crumb, André Caplet e Maurice Ravel e la videoproiezione di GALUMALEMANA STEVEN PERCIVAL “The Sea is Walking on the Land”.

La rassegna Meteorite in Giardino torna quest’anno con Songlines, sulle tracce di un continente, l’Oceania, sinonimo oggi più che mai, della bellezza e della fragilità del nostro pianeta. Questa parte di mondo, sottoposta alle conseguenze dei cambiamenti climatici, viene evocata attraverso la rassegna con un programma di musica classica e classica contemporanea.
Il filo conduttore di questa edizione 2016 trae ispirazione dalla tradizione dei nativi australiani e dalle loro melodie cantate per sottolineare la bellezza e l’importanza di ogni parte della natura. In questo modo essi disegnavano punti immaginari che uniti l’uno all’altro, costituivano percorsi e mappe del loro territorio, in una perfetta simbiosi tra natura ed espressione artistica: Songlines o Le vie dei canti.

La rassegna è realizzata in collaborazione con Sydney Conservatorium of Music, The University of Sydney | National University of Samoa | Atenisi University of Tonga | Earthskin Auckland.