Al cinema Centrale España, te quiero! Festival del cine español

Scelta interessante (e coraggiosa) quella del Cinema Centrale Arthouse (via Carlo Alberto): dal 18 al 27 luglio in programma il festival del cinema spagnolo, cinque film dalla rassegna España, te quiero! e cinque film spagnoli contemporanei premiati ai Premi Goya, per una panoramica ideale sul cinema spagnolo contemporaneo.

In programma Vivir es fácil con los ojos cerrados (La vita è facile ad occhi chiusi) di David

Trueba, commedia coloratissima, sentimentale, blandamente picaresca, dominata dall’istrionismo

ben temperato del fantastico Javier Cámara; La isla mínima di Alberto Rodríguez, thriller di

inquietudini personali e collettive, sottilmente coinvolgente, rimarchevole per il secco realismo,

per l’attenzione rigorosa ai dettagli e per un modulato crescendo di svelamenti; e Truman di Cesc

Gay, raro esempio di melodramma freddo e quasi tutto al maschile.

Cuore della rassegna, curata da Lia Furxhi e Gaetano Renda, sono 5 film ‒ inediti in città ‒ che

fanno parte del programma España, te quiero! presentato da EXIT media, fondatrice del Festival

del cinema spagnolo, manifestazione itinerante giunta quest’anno alla IX edizione.

In programma: 10.000 Km di Carlos Marqués-Marcet, opera prima che ha ottenuto numerosi

premi internazionali, riflessione necessaria sulle nuove forme di comunicazione e sui rapporti

personali moderni; Alacrán enamorado di Santiago Zannou, potente fiaba metropolitana, storia di

violenza e redenzione, un film che pone il problema ‒ irrisolto e dilaniante nell’Europa

contemporanea ‒ della differenza razziale e dell’odio nei confronti del diverso, ; Barcelona, nit

d’estiu di Dani de la Orden, opera prima e commedia corale in cui sei storie sentimentali,

raccontate con intelligenza e verve genuina, trovano in parallelo, durante la stessa notte d’estate,

il loro zenit: l’amore o il disincanto; El crítico di Hernán Guerschuny, un film brillante che gioca

autoironicamente (Guerschuny dirige da oltre vent’anni Haciendo Cine, prestigiosa rivista di

cinema argentina) con gli stereotipi del critico impegnato, tra divertiti ammiccamenti cinéphile e

un racconto autoriflessivo in voce off; Todas las mujeres di Mariano Barroso, film

tragicomicamente grottesco con ispiratissimi interpreti: su tutti l’istrionico Eduard Fernández,

maschera saturnina che nei panni di Nacho regala irresistibili tempi comici e qualche riflesso di

malinconia.
Completano la rassegna due film, già usciti in sala con successo: Perfect Day di Fernando León

de Aranoa, racconto eroicomico dai toni picareschi e dai dialoghi eccellenti, con un magico

equilibrio tra dramma e umorismo, serietà e leggerezza, gravità e ironia; e Desconocido di Dani de

la Torre, thriller all’americana, puro ed energico cinema di genere, come in Europa sanno fare in

pochi, irrobustito da un tema che non potrebbe essere più attuale.

Tutte le proiezioni sono in versione originale spagnola sottotitolata in italiano. Ingresso 6/4 euro (AIACE, Over 65, Under 18, Universitari under 26, militari, disabili).


LUNEDÌ 18/07
H. 16,00 – TODAS LAS MUJERES di Mariano Barroso
H. 17,55 – VIVIR ES FACIL CON LOS OJOS CERRADOS di David Trueba
H. 19,50 – PERFECT DAY di Fernando León de Aranoa
H. 21,45 – LA ISLA MINIMA di Alberto Rodríguez

MARTEDÌ 19/07
H. 16,00 – ALACRAN ENAMORADO di Santiago Zannou
H. 17,55 – TODAS LAS MUJERES di Mariano Barroso
H. 19,50 – BARCELONA, NIT D’ESTIU di Dani de la Orden
H. 21,45 – VIVIR ES FACIL CON LOS OJOS CERRADOS di David Trueba

MERCOLEDÍ 20/07
H. 16,00 – VIVIR ES FACIL CON LOS OJOS CERRADOS di David Trueba
H. 17,55 – ALACRAN ENAMORADO di Santiago Zannou
H. 19,50 – TODAS LAS MUJERES di Mariano Barroso
H. 21,45 – BARCELONA, NIT D’ESTIU di Dani de la Orden


GIOVEDÍ 21/07
H. 16.00 – EL CRITICO di Hernán Guerschuny
H. 17.55 – BARCELONA, NIT D’ESTIU di D. de la Orden
H. 19.50 – ALACRAN ENAMORADO di S. Zannou
H. 21.45 – TODAS LAS MUJERES di M. Barroso

VENERDÍ 22/07
H. 16.00 – BARCELONA, NIT D’ESTIU di D. de la Orden
H. 17.55 – EL CRITICO di H. Guerschuny
H. 19.50 – LA ISLA MINIMA di A. Rodríguez
H. 21.45 – ALACRAN ENAMORADO di S. Zannou

SABATO 23/07
H. 16.00 – EL DESCONOCIDO di Dani de la Torre
H. 17.55 – LA ISLA MINIMA di A. Rodríguez
H. 19.50 – EL CRITICO di H. Guerschuny
H. 21.45 – 10.000 Km di Carlos Marqués-Marcet

DOMENICA 24/07
H. 16.00 – LA ISLA MINIMA di A. Rodríguez
H. 17.55 – EL DESCONOCIDO di D. de la Torre
H. 19.50 – 10.000 Km di C. Marqués-Marcet
H. 21.45 – TRUMAN di Cesc Gay

LUNEDÍ 25/07
H. 16.00 – PERFECT DAY di F. León de Aranoa
H. 17.55 – 10.000 Km di C. Marqués-Marcet
H. 19.50 – TRUMAN di C. Gay
H. 21.45 – EL DESCONOCIDO di D. de la Torre

MARTEDÍ 26/07
H. 16.00 – 10.000 Km di C. Marqués-Marcet
H. 17.55 – TRUMAN di C. Gay
H. 19.50 – VIVIR ES FACIL CON LOS OJOS CERRADOS
H. 21.45 – PERFECT DAY di F. León de Aranoa

MERCOLEDÍ 27/07
H. 16.00 – TRUMAN di C. Gay
H. 17.55 – PERFECT DAY di F. León de Aranoa
H. 19.50 – EL DESCONOCIDO di D. de la Torre
H. 21.45 – EL CRITICO di H. Guerschuny