Evento speciale per i vent’anni di “Tutti giù per terra”

“Tutti giù per terra”

In occasione dai vent’anni del film Tutti giù per terra, proiezione speciale martedì 18 ottobre alle 21 al cinema Massimo del film diretto da Davide Ferrario nel 1996 a partire dal romanzo omonimo di Giuseppe Culicchia.

Divenuto presto un film di culto, Tutti giù per terra è il ritratto lucido di una generazione disincantata e disillusa. Disperato, tragicomico, ribelle, racconta frammenti di vita quotidiana di un ventenne outsider, alle prese con una realtà in cui non si riconosce. Molti i camei illustri: Caterina Caselli, Benedetta Mazzini, Vladimir Luxuria, con una colonna sonora ricchissima (dai CCCP/CSI, ai Marlene Kuntz, da Il Santo Niente, agli Üstmamò). Prima del film incontro con Davide Ferrario, Valerio Mastandrea e Giuseppe Culicchia. Ingresso 5,00 euro.

Davide Ferrario
Tutti giù per terra
(Italia 1996, 91’, BetaSp, col.)
Walter è un apatico disoccupato che vive a Torino, è iscritto all’università ma ha poca voglia di studiare. Vive la vita a modo suo, è un tipo romantico quanto cinico e non riesce a prendersi le responsabilità che il mondo adulto attorno a lui si aspetta. Dopo aver ricevuto la convocazione per il servizio civile, finisce in un centro di assistenza frequentato da extracomunitari, e nemmeno lì riesce a sentirsi utile e parte integrante della società.