In occasione del Torino Crime Festival (4-5-6 novembre), giovedì 27 ottobre, a partire dalle ore 15.00, il DAMS di Torino organizza all’Auditorium del Laboratorio Multimediale Guido Quazza (Palazzo Nuovo, Via Sant’Ottavio, 20 – Piano seminterrato) una giornata di studi dedicata al tema del crimine tra cinema, televisione e videogames.
PROGRAMMA
h. 15,00 – 16,15
Giaime Alonge (Università di Torino)
Freddie Senza Naso, Jimmy Due Volte, e gli altri. Della natura lombrosiana del gangster movie americano
Andrea Mattacheo (Università di Torino)
Dall’”eroe” tragico del gangster movie all’uomo depresso del noir. La figura criminale nel cinema americano tra gli anni ’30 e ’40
Riccardo Fassone (Università di Torino)
Heist games. L’esperienza ludica della rapina
h. 16,30 – 18,00
Gabriele Rigola (Università di Torino)
«È stata Roma». Suburra e la rappresentazione della criminalità contemporanea
Enrico Cassini (Università di Torino)
Guardare il nemico. L’ordinamento di Gomorra
Matteo Pollone (Università di Torino)
Sassi nello stagno. Crimini e criminali nella serialità televisiva contemporanea
L’ingresso è libero.