Il Mese del Documentario fa tappa anche a Torino (dal 24 gennaio)

Farà tappa anche a Torino Il Mese del Documentario, iniziativa di Doc/it, un appuntamento annuale dedicato al rapporto tra grande pubblico, sala e cinema documentario, che si contraddistingue per essere un evento strategico per la distribuzione, la produzione, le politiche culturali e formative nazionali e internazionali.

Il Mese del documentario 2016/2017 si sviluppa su due livelli: quello distributivo, di circuitazione dei titoli in tutta Italia e quello festivaliero, stabilito da eventi collaterali e dalle masterclass.

Ecco tutta la programmazione torinese:

Martedì 24 gennaio ore 19:30 The Rolling Stones Olé, Olé, Olé: A Trip Across Latin America al Cinema Centrale Arthouse
Il ritratto di una band ancora sulla vetta del successo, che ha visto tutto ma che è ancora affamata e desiderosa di esplorare nuovi orizzonti. Presentato in Selezione Ufficiale all’ultima Festa del Cinema di Roma.

Giovedì 2 febbraio ore 19:30 Les Sauteurs al Cinema Fratelli Marx
Salutato alla Berlinale da Joshua Oppenheimer (The Act of Killing, The Look of Silence) come «un capolavoro di empatia e di immaginazione morale», premiato al Festival di Berlino e in selezione al Biografilm nel 2016, è un film di spiazzante bellezza e umanità che racconta le storie dei migranti che si ammassano a Melilla, un’enclave spagnola in Marocco, con la speranza di raggiungere l’Occidente.

Martedì 7 febbraio ore 19:30 Weiner al Cinema Centrale Arthouse
Il ritratto del discusso politico statunitense, cellula impazzita di quel sistema politico-mediatico connesso con le vite di ognuno di noi, durante la sua ultima avventura politica. Vincitore del Sundance Festival 2016 e in corsa per l’Oscar 2017.

Giovedì 16 febbraio ore 19:30 Castro al Cinema Fratelli Marx
Per più di dieci anni è stata una possibilità di vita per molte famiglie come una torre di Babele, il Castro si racconta con la lingua dai mille accenti e da un’unica semantica, quella del diritto negato, quella del bisogno inevaso.