All’asta manifesti e locandine del TFF per MOVING TFF 2017

Da 5 anni Moving TFF accompagna i torinesi verso il Torino Film Festival con un mese di iniziative ​(a ottobre) ​dedicate all’universo cinematografico del TFF.

L’intento è di valorizzare la storia del Torino Film Festival portando i film delle edizioni passate sul territorio cittadino. La manifestazione è ideata e coordinata da Altera e dal Centro di Cooperazione Culturale, realizzata in collaborazione con UCCA (Unione dei Circoli Cinematografici Arci), Museo Nazionale del Cinema di Torino e Torino Film Festival.

​Per crescere, Moving TFF ha lanciato una campagna di crowdfunding sul portale Eppela (https://www.eppela.com/it/projects/13611-moving-tff-2017) ​ch​e durerà ​fino all’11 giugno.​

Inoltre, grazie alla donazione da parte del Torino Film Festival di locandine e manifesti delle sue passate edizioni, ​Moving ​ha organizzato due serate durante le quali saranno messi all’asta un numero limitato di questi “cimeli” per sostenere il progetto.

Ecco le date da non perdere per aiutare Moving TFF:

​Mercoledì 24 maggio alle 19.30 al ​Circolo Culturale Amantes​, ​via ​P​rincipe Amedeo 38A – Torino​
Banditori saranno Daniele Cavalla e Gabriele Rigola. Daniele Cavalla è giornalista di TorinoSette/La Stampa. ​ Gabriele Rigola è professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino (Semiologia del film e dell’audiovisivo) e presso l’Università degli Studi di Genova (Storia, forme e modelli della sceneggiatura cinematografica).
0
​Martedì 30 maggio alle 21.00 a ​Il Piccolo Cinema – via Cavagnolo 7 – Torino
​Banditori i fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio con i collaboratori de Il Piccolo Cinema. ​Gianluca e Massimiliano De Serio, artisti e registi torinesi, hanno realizzato film, documentari e installazioni, partecipando a mostre e festival cinematografici nazionali e internazionali.​
​I manifesti, di grande formato in diverse dimensioni, sono in numero limitato (una ventina) e si riferiscono alle edizioni del Torino Film Festival tra il 2001 e il 2015. Le locandine, di dimensioni minori, sono anch’esse in numero limitato e si riferiscono alle edizioni del Torino Film Festival tra il 2006 e il 2014.

Il Moving TFF è un Festival innovativo perché cerca di raggiungere nuovi spazi e nuovi pubblici utilizzando il linguaggio universale del cinema.
Per la sesta edizione, quella di ottobre 2017, abbiamo grandi progetti di espansione. Vorremmo coinvolgere dei luoghi ancora più inusuali nei quali il cinema non rappresenta l’attività principale, rifunzionalizzando delle location particolari: le Carceri Nuove, un grande supermercato urbano, una filiale bancaria e una grande officina meccanica.

Nelle prime cinque edizioni alcune delle realtà che ci hanno sostenuti e accolti nei loro spazi sono Arcigni Torino, Associazione Antiloco – Piccolo Cinema, Associazione Artemuda, Associazione italo-portoghese Tu Cá Tu Lá, Bibliomediateca Mario Gromo, Ecoborgo Campidoglio, L’Alveare che dice sì, Lepalle.it

Info: https://www.facebook.com/movingtff