Al Greenwich la seconda edizione del Filmmaker Day di Torino

Dopo il successo dello scorso marzo, il 24 di ottobre ritorna a Torino il Filmmaker Day, in programma dalle ore 13 fino a notte inoltrata.

La kermesse cinematografica ideata dal regista indipendente Mauro Russo Rouge e curata dalle associazioni culturali ArtInMovimento e SystemOut, prevede un’intensissima giornata di cinema con proiezioni di cortometraggi e lungometraggi provenienti da tutto il mondo.

Il Filmmaker Day è una “costola” del più consolidato Torino Underground Cinefest (a Marzo 2018 alla sua 5° edizione), a cui offre la possibilità di accesso diretto a qualcuno dei venticinque film selezionati su oltre 600 iscritti. Inoltre saranno conferite due menzioni speciali ArtInMovimento Magazine, media-partner dell’evento.

La seconda edizione della rassegna sarà ospitata dal cinema Greenwich (Via Po 30). L’ingresso al pubblico è gratuito ed è possibile prenotare il proprio posto in sala su eventbrite al seguente URL https://www.eventbrite.it/e/biglietti-filmmaker-day-2-edizione-38228076205?ref=ecount.

Tra i film proposti si segnalano “A gentle night” del cinese QIU Yang vincitore a Cannes della Palma d’Oro, “In the Hills” di Hamid Ahmadi in concorso al Toronto International Film Festival e “New Neighbors” E.G. Bailey direttamente dal Sundance di Robert Redford. Degna di nota la presenza dei film italiani: ben otto su venticinque, quasi il 30% dei selezionati.

“Vogliamo offrire opportunità e vetrine interessanti per gli autori. Questa è la nostra mission. Incarniamo il ruolo di ambasciatori di culture e subculture per i magnifici prodotti cinematografici che non raggiungono la grande distribuzione e che a nostro avviso meritano di essere goduti”, sottolinea il direttore artistico, Mauro Russo Rouge.
“Continuiamo a investire nel Filmmaker Day perché crediamo nel progetto di dare spazio a chi è escluso dal mainstream, ma che ha delle belle storie da raccontare. Il pubblico, a nostro avviso, deve poter essere nutriti da tali piccole o grandi produzioni”, afferma Annunziato Gentiluomo, il Presidente dell’Associazione ArtInMovimento.
“Affianchiamo Mauro Russo Rouge in questo progetto innovativo, frizzante e coinvolgente perché ne condividiamo pienamente i presupposti e gli ideali che lo animano e perché riteniamo sia la bellezza a poter cambiare il mondo”, conclude Matteo Valier, il Presidente dell’Associazione SystemOut.