I Sentimenti nel (in)Visibile, il cinema di Xavier Dolan a Casa Arcobaleno

Il Gruppo Cultura di Arcigay Torino propone una rassegna cinematografica sul regista franco-canadese Xavier Dolan dal titolo “I sentimenti nel (in)visibile“.

Per sei giovedì, da febbraio ad aprile, a Casa Arcobaleno verranno proiettati i film del giovane regista.
Il titolo della rassegna riprende quello di un libro che racconta le opere del regista, Il sentimento dell’invisibile, scritto da Fiaba Di Martino e Laura Delle Vedove.
Xavier Dolan, classe 1989, è attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e doppiatore. Un enfant prodige amato dai Festival di tutto il mondo. Durante la sua breve carriera da regista, iniziata nel 2009, ha girato e prodotto diversi film anche a tematica LGBT. Ad anticipare il talento dietro la macchina da presa, una carriera da protagonista sul grande e piccolo schermo, con la quale inizia a cimentarsi nel variegato mondo del cinema.

La rassegna è iniziata giovedì 1 febbraio con il film J’ai tué ma mère, del 2009, primo lavoro di Xavier Dolan in qualità di regista, che segue gli alti e bassi di una relazione complicata tra madre e figlio.
La seconda proiezione sarà giovedì 15 febbraio, con Les Amours imaginaires del 2010, che narra le vicissitudini di Francis e Marie che condividono gli stessi sentimenti per lo stesso uomo.
Giovedì 1 marzo è il turno di Tom à la ferme, del 2013, che racconta la storia di Tom a seguito della morte del compagno.
Si prosegue giovedì 15 marzo con Mommy, del 2014. La storia, ambientata in un possibile futuro prossimo, narra le difficoltà di una madre nel prendersi cura del proprio figlio.
Giovedì 29 marzo è il turno di Laurence Anyways e il desiderio di una donna, del 2012. Il film segue le vicende di una donna trans, di nome Laurence, nel corso di una decina di anni decisamente travagliati. La data scelta per tale proiezione non è causale, visto l’approssimarsi del TdoV – Transgender Day of Visibility, che cade il 31 marzo di ogni anno.
La rassegna si conclude giovedì 12 aprile con la proiezione del film Juste la fin du monde, del 2016, che tratta del rapporto tra lo scrittore Louis, malato terminale, e la sua famiglia.
Le proiezioni inizieranno alle 20.30.

Alcuni ospiti, tra cui Irene Dionisio, Direttrice del Lovers Film Festival, e il suo staff, saranno presenti e interverranno durante i dibattiti a seguito delle proiezioni.
Ingresso riservato alle socie e ai soci in possesso delle tessere Arci e Arcigay, all’ingresso verrà chiesto un contributo up to you per finanziare le spese SIAE e di gestione di CasArcobaleno.
La rassegna è promossa dal gruppo Cultura di Arcigay Torino “Ottavio Mai”, in collaborazione con il Lovers Film Festival – Torino Lgbtqi Visions, Altera Cultura Torino, Giosef Unito e Trepuntozero.