![]() |
“Racconto di Natale” |
IL CONSIGLIO DEL GIORNO
Tre film del regista francese Arnaud Desplechin riempiono la programmazione odierna della sala 3 del cinema Massimo, “I re e la regina“, “Racconto di Natale” e “La vie des morts“. Lungo, coinvolgente, struggente, indimenticabile, è il secondo – “Racconto di Natale” – il consiglio assoluto di giornata
Abel e Junon ebbero due figli, Joseph e Elizabeth. Colpito da una rara malattia genetica, Joseph morì asoli sette anni Nel frattempo, però, i genitori avevano messo al mondo un terzo figlio nella speranza disalvare il primo. Molti anni più tardi, la famiglia Vuillard è disunita e litigiosa, ma la malattia di Junon ne decreta la riunione natalizia nella casa di Roubaix.
LE ALTRE PROIEZIONI
Giorno di chiusura oggi per un paio di rassegne/festival di sicuro interesse. Al Centro Studi Sereno Regis ultime proiezioni per Gli Occhiali di Gandhi, con – nell’ordine – “A Fabrica de Nada“, “Talien” e “Balon“.
La sala Il Movie vede oggi invece l’ultima serie di proiezioni dei corti piemontesi di Too Short to Wait.
E poi, ancora: “50 primavere” all’Esedra, “The Greatest Showman” al Baretti, “Come un gatto in tangenziale” e “Ferdinand” al Monterosa, “Tutti i soldi del mondo” (e “Ferdinand“) all’Agnelli.
Doppia proiezione per “Uomini contro” di Francesco Rosi al Museo del Risorgimento, “La vita a volte è sopportabile” sulla poetessa polacca Szymborska al Polski Kot, “Io, Daniel Blake” di Ken Loach nel pomeriggio al Castello di Rivoli.
TUTTI I DETTAGLI SULLE PROIEZIONI DI OGGI
Infine, tutti i film in prima visione in sala.
Tutti i film in sala a Torino li trovate cliccando sulla foto qui a sinistra.