Dal 7 marzo al Blah Blah la terza stagione de La Resa dei Corti

Switch On Future presenta LA RESA DEI CORTI – III EDIZIONE, in programma da mercoledì 7 marzo al Blah Blah (via Po, 21 – Apericena: dalle ore 19 // Inizio proiezioni: ore 20,30 – Entrata a ingresso libero).

Mercoledì 7 marzo sarà presente Bea Zanin nella serata “Donne della comicità muta“: Zanin è un’artista eclettica del panorama musicale torinese, con con una serata che celebra il talento al femminile di ieri e di oggi.
Nata violoncellista classica, ben presto Bea sposta la sua attenzione verso sonorità electro-pop sperimentali: in occasione della prima serata di questa nuova edizione de La resa dei corti, la musicista metterà le sue capacità a disposizione di una selezione di cortometraggi del periodo delle comiche mute.

Protagoniste sullo schermo, le dive comiche dell’epoca, le quali spesso sono state ignorate dalla memoria cinefila, ma i cui capitomboli erano più celebri di quelli di Charlie Chaplin (Mabel Normand), le registe hanno contribuito significativamente a codificare il linguaggio di questo genere genere (Alice Guy-Blaché) e le attrici hanno costituito inconfondibili volti da commedia (Martha Sleeper).

LA RASSEGNA
Ciascuna serata è pensata in modo tale che ogni appuntamento costituisca un viaggio a sé all’interno di un aspetto specifico o un personaggio fondamentale per il cinema breve dell’epoca muta. Rimane costante per tutta la durata della rassegna, invece, la formula di accostare giovani e talentuosi artisti a una selezione ricercata di cortometraggi, una scelta di vere e proprie chicche meno conosciute al grande pubblico ma dal grande valore artistico.

Ogni proiezione sarà introdotta e guidata dal critico cinematografico e membro dell’associazione Switch on Future Edoardo Peretti. In collaborazione con Centro Sperimentale Cinematografia

I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Mercoledì 11 aprile // Satoyama
Walt Disney prima di Disney

Mercoledì 9 maggio // Byenow
Fantasia al potere! Segundo de Chomón