Il 10 marzo la serata di premiazione de LA DANZA IN 1 MINUTO

Il contest di video danza La Danza in 1 Minuto arriva al suo momento culminante: il 10 marzo 2018 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 al Cinema Massimo di Torino, nell’ambito di gLocal Film Festival di Piemonte
Movie, la giuria internazionale, decreterà i vincitori di questa VII edizione.

Organizzato dall’Associazione Coorpi di Torino La danza in 1 minuto è un contest di videodanza,
un’opportunità per esprimere, attraverso un video della durata di 60”, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine. Un limite di tempo che risponde all’evidenza del nostro vivere contemporaneo e che allo stesso tempo “costringe” l’autore a riflettere sulla necessità della danza e l’urgenza del suo significato.
Un progetto in crescita che in questa edizione ha voluto superare i confini nazionali aprendo il contest anche agli artisti internazionali attraverso una sezione a loro dedicata. Ulteriore novità l’utilizzo della piattaforma web internazionale FilmFreeway per la gestione del contest in tutte le sue varie fasi.

La Danza in 1 minuto nasce per incentivare la creazione di opere di videodanza e offrire agli artisti
un’opportunità di sostegno alla ricerca, alla produzione e alla circuitazione dei film: le opere selezionate entreranno infatti nel programma on tour, nell’ambito dei numerosi festival partner e dei network internazionali di videodanza.
Il contest è di fatto un unicum nel suo genere in ambito nazionale: è il solo contest di videodanza che abbia una sede privilegiata sulla rete, il primo esperimento di Social Contest on line per il settore, capace di aprire nuovi scenari possibili di accesso e di fruizione, grazie alle opportunità offerte da web, social media, e nuovi dispositivi tecnologici nel processo di democratizzazione dei linguaggi dell’arte.

Qualche dato su questa edizione:
238 le iscrizioni, la maggior parte composta da giovani e i giovanissimi under 35 e under 25;
31 i video ammessi per la Sezione Nazionale di cui 15 i finalisti;
15 i video finalisti della Sezione Internazionale.
Il 5 febbraio si è aperta la fase di voto online per decretare il vincitore del Premio Pubblico della Rete (aperto fino al 5 marzo sul sito di Coorpi e tramite la APP dedicata), ad oggi i voti pervenuti sono oltre ben oltre 7000.
La serata di Premiazione segna una ulteriore novità dell’edizione 2018, è infatti inserita all’interno della programmazione del Piemonte Movie GLocal Film Festival, l’annuale rassegna cinematografica curata da Piemonte Movie, partner storico del contest sin dalla sua nascita.

Quest’anno la giuria è composta da Daniele Gaglianone (regista italiano, vincitore del Tiger Award
all’International Film Festival di Rotterdam nel 2004, David di Donatello nel 2009), Christian Sigurd Evers (fondatore di TANZRAUSCHEN e.V. – Wuppertal e curatore di altri prestigiosi festival internazionali), Gitta Wigro (Curatrice e critica di videodanza. Cura la risorsa online gratuita per i filmmakers di danza VIDEODANCE), Enrico Coffetti (fondatore di Cro.Me – Cronaca e Memoria dello Spettacolo) e Cristina Sardo (montatrice video free-lance, lavora dal 2002 per il cinema, la televisione e la videoarte).
Nel corso della serata saranno proiettati i finalisti delle due sezioni (nazionale ed internazionale), i vincitori dei premi e delle menzioni, assieme al video vincitore del Premio del Pubblico della Rete determinato dalla community online.

Al termine della premiazione seguirà un momento di confronto aperto al pubblico con gli artisti e la giuria.