Torino Comics, anche il cinema dal 13 al 15 aprile a Lingotto Fiere

Dal 13 al 15 aprile si svolge a Lingotto Fiere la 24° edizione di Torino Comics, la fiera dedicata a fumetto, game, videogame e cosplay.
La 24° edizione di Torino Comics si svolge nei Padiglioni 2 e 3 di Lingotto Fiere, per un totale di 30.000 metri quadri. Il padiglione 3 accoglie l’area commerciale, con editori, distributori, fumetterie, autoproduzioni e proposte di gadget e oggettistica a tema, per cosplayer e non solo; presenti anche realtà del mondo dei videogames e dei giochi da tavolo e di ruolo.

Torino Comics ha stretto una partnership con Cartoons on the Bay (in programma all’Ambrosio Cinecafé negli stessi giorni: ingresso ridotto per i possessori del biglietto del festival) ma presenta in programma alcuni appuntamenti legati al cinema anche a Lingotto Fiere.

Domenica dalle 11 alle 13 le voci dell’Universo Marvel sono protagoniste sul palco della fiera. Nella conferenza “Il doppiaggio dei cinecomics” dialogheranno tra loro i doppiatori di alcuni dei personaggi più noti della saga degli Avengers: Massimiliano Manfredi (Voce di Thor), David Chevalier (Loki), Paolo Buglioni (Nick Fury), Francesca Fiorentini (Virginia “Pepper Potts”). Sempre domenica, in Agorà, si parla di South Park, il videogioco, con alcuni dei doppiatori del cartone animato più irriverente della tv, tutti scuola ODS – Operatori doppiaggio e spettacolo. Al tavolo dei relatori Gianni Gaude, Renato Novara e Osmar M. Santucho.

Grazie alla collaborazione con La Nona Arte, inoltre, quest’anno a Torino Comics sarà allestita la mostra I miti del cinema di Paolo Mottura, un portfolio dedicato ai grandi classici, nuovi e moderni del cinema, reinterpretati dal brillante autore Disney. La mostra è la continuazione del lavoro iniziato dal 2015, che vedeva 15 illustrazioni inedite dedicate ai classici senza tempo come “La dolce vita” di Federico Fellini, l’indimenticabile “Via col vento” con Vivien Leigh e Clark Gable, “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone.
La seconda parte del lavoro vede la luce nel 2017 con altre 15 illustrazioni. La mostra vedrà riunite per la prima volta tutte le 30 illustrazioni che compongono il portfolio “Deluxe”, il quale ha originato il volume cartonato, edito dalla Giunti Editore, “I miti del cinema di Paolo Mottura”.