Alessandro Amaducci apre “parole&cinema” il 13 aprile al Polski Kot

Tra aprile e maggio, nell’ottica di diffondere la cultura cinematografica, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) organizza parole&cinema, una serie di presentazioni di libri di cinema a ingresso libero. Sono libri che affrontano l’analisi e il racconto della settima arte da molteplici punti di vista.
Le presentazioni si terranno in diverse location: dalla libreria indipendente, alle case di quartiere fino a spazi di coesione sociale, in modo tale da creare un dialogo con realtà differenti del tessuto culturale e associativo della città.

Le presentazioni, moderate dal critico cinematografico e collaboratore dell’AMNC Edoardo Peretti, saranno seguite da proiezioni e spettacoli inerenti la tematica affrontata dal libro in questione.

Il primo appuntamento è in programma questo venerdì, 13 aprile, alle ore 21,00 presso il Polski Kot (Via Massena 19/a, Torino), dove si presenterà il volume di Alessandro Amaducci, Zbigniew Rybczyński – Sperimentazioni cinematografiche e video, edito dalla torinese Kaplan, che ripercorre e analizza la carriera del “geniale sperimentatore di linguaggi e instancabile ricercatore di estetiche che guardano al futuro” polacco, analizzando i suoi cortometraggi d’animazione come i suoi videoclip e le sue opere di videoarte.

Un’occasione per riscoprire uno sperimentatore decisivo e un po’ dimenticato che nel 1983 vinse il Premio Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione con Tango.

Dalle 20,00 sarà possibile fare un aperitivo a tema al Polski Kot.