Jeremy Rifkin presenta il film “La terza rivoluzione industriale”

Jeremy Rifkin

Jeremy Rifkin sarà presente lunedì 14 maggio, alle ore 9, nell’Aula magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100 A), per introdurre la proiezione del film documentario La terza rivoluzione industriale, tratto dal suo saggio omonimo, nel corso di un appuntamento organizzato dal Festival CinemAmbiente in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio dell’Università degli studi di Torino.

Presentato in anteprima italiana lo scorso febbraio alla Camera dei deputati, il film è stato realizzato da VICE, la Media company statunitense numero uno al mondo per contenuti destinati ai millennial – suo principale target – in stretta collaborazione con lo stesso Rifkin.

Diretto dal regista canadese Eddy Moretti, il lungometraggio ha l’obiettivo di garantire massima accessibilità e una diffusione capillare ai contenuti del volume scritto dall’economista statunitense (pubblicato in Italia da Mondadori con il titolo La terza rivoluzione industriale. Come il “potere laterale” sta trasformando l’energia, l’economia e il mondo), che nel film ne illustra e spiega i capisaldi e le tesi fondamentali. L’incontro con l’autore, seguito dalla proiezione, offrirà quindi una duplice opportunità per accostarsi nel modo più diretto a un testo che fornisce una nuova lente per comprendere i radicali cambiamenti destinati a influenzare la nostra economia, società e governance nei prossimi anni e una mappa per navigare verso la prossima tappa del viaggio della specie umana.

L’appuntamento è a ingresso libero per gli studenti e per tutto il pubblico interessato (fino a esaurimento dei posti disponibili; capienza massima 324 persone).