“Napoleon” e “La classe degli asini” per Il Piccolo Cinema

“Napoleon”

Triplo appuntamento per Il Piccolo Cinema in settimana.

Martedì 15 maggio alle 21.30 al Piccolo Cinema in Via Cavagnolo 7 in collaborazione con il SALONE OFF è prevista la proiezione di NAPOLEON di Abel Gance (Francia 1927, riduzione 70′), musicato dal vivo dai Supershock.
Considerato un classico del cinema muto francese, fertile di innovazioni tecniche e linguistiche. Il film narra la prima parte della vita di Napoleone Bonaparte, dal 1781 quando dodicenne frequenta il collegio militare, passando per il 1789 quando partecipa, da ragazzo, alla presa della bastiglia, il 1792 quando era quasi diventato colonnello dell’esercito, fino al 1796 quando diventò generale, e fece la Campagna d’Italia.

Giovedì 17 maggio alle 21 alla Sala Movie  in Via Cagliari 40/E c’è la proiezione de LA CLASSE DEGLI ASINI di Andrea Porporati (Italia 2016, 100′).
Torino, 1964. Due insegnanti, Mirella e Felice, si battono per migliorare le condizioni scolastiche dei bambini destinati alle “classi differenziali”. Liberamente ispirato alla vicenda reale di Mirella Antonione Casale.
In presenza del microfonista Andrea Viali e dell’attrezzista Paolo Nanni.

Domenica 20 maggio dalle 17.30 alle 20 al Piccolo Cinema in Via Cavagnolo 7 proseguono le domeniche di mutuo soccorso cinematografico con la presentazione del progetto in fase di produzione KHAWALUNG di Giacomo Nerici.
In una zona alle periferie di Kathmandu, Nepal, sorge il monastero buddista “Khawalung Tashi Choeling”. Frutto di un’esperienza di insegnamento in lingua inglese all’interno delle sue mura, il film mostra le vicissitudini quotidiane di giovani e piccoli monaci, tra rinunce, tentazioni e speranze di cambiamento.

Proseguono le iscrizioni al nuovo DIS-CORSO SULL’AUTOPRODUZIONE CINEMATOGRAFICA L’associazione culturale come “soggetto produttivo”, a cura di Daniele Ietri (presidente dell’associazione La Fournaise).
Ingresso gratuito previa iscrizione a info@ilpiccolocinema.net