Summer, I’m in Love, la rassegna estiva del Piccolo Cinema

“Final Cut”

Giovedì si chiude la prima parte della rassegna Il Piccolo Cinema alla Film Commission (con “Texas” di Fausto Paradivino, presente in sala), ma già da martedì 26 giugno in via Cavagnolo 7 si pensa alla nuova stagione: prende il via la rassegna estiva Summer, I’m in Love, con una dedica speciale.

Dallo scorso febbraio Chiara, amica di tante chiacchiere e progetti cinematografici, non c’è più. Una delle sue proposte mai realizzate voleva essere un percorso attraverso l’amore romantico, in testa avevamo Friday, I’m in love dei Cure. 
Così, quest’estate 2018, al Piccolo Cinema proponiamo un viaggio nei generi cinematografici e nelle diverse forme dell’amore. Un totale di 5 pellicole a ingresso gratuito, per rendere omaggio a un’amica e per condividere con il pubblico storie e avventure, risate e lacrime, sogni e stupori.

Le proiezioni, all’aperto, si terranno i martedì sera dal 26 giugno al 24 luglio in via Cavagnolo 7, alle 21.30.

PROGRAMMA

Martedì 26 giugno
Inaugurazione con Final Cut – Ladies and gentlemen, di György Pálfi, 2012, 85′
Film di montaggio che racconta una classica storia d’amore tra un uomo e una donna. I due personaggi principali, uomo e donna, nel corso del montaggio assumono le sembianze di una miriade di attori e personaggi (anche del cinema di animazione). La semplice trama esplora tutti i generi cinematografici più popolari.
Dalle 20.30, prima della proiezione, aperitivo di saluto all’estate e a Chiara.

Martedì 3 luglio
Ruby Sparks, di Jonathan Dayton e Valerie Faris, 2012, 104′
Calvin, giovane scrittore in crisi, sia lavorativa che sentimentale, riesce a creare Ruby, il personaggio femminile del suo prossimo romanzo, ma, quando Ruby si materializza nella sua vita in carne e ossa, rimane sconvolto dalla possibilità che la sua “creatura” abbia preso vita. Se ne innamora e scopre che se scrive qualcosa che la riguarda, questo si avvera.

Martedì 10 luglio 
Restless – L’amore che resta, di Gus Van Sant, 2011, 95′
Enoch ha perso i genitori in un incidente d’auto, ancora in tenera età. La sua vita si svolge solitaria con l’unica “compagnia” del fantasma di un kamikaze giapponese. Assiste a cerimonie funebri di perfetti sconosciuti e durante una di queste conosce una coetanea, Annabel, affetta da un tumore maligno al cervello e con solo tre mesi di vita.

Martedì 17 luglio
Emotivi anonimi, di Jean-Pierre Améris, 2010, 80′
Jean-René, direttore di una fabbrica di cioccolato, e Angélique, cioccolataia di gran talento, sono due persone molto timide. E’ la loro passione per il cioccolato che li accomuna. Si innamorano l’uno dell’altro senza avere il coraggio di confessarlo. La loro timidezza tende a tenerli lontani. Ma il rischio di rivelare i propri sentimenti supererà la loro mancanza di fiducia in se stessi.

Martedì 24 luglio
Solo gli amanti sopravvivono, di Jim Jarmush, 2013, 123′
Un musicista underground depresso si riunisce con la sua enigmatica amante. La storia d’amore dei due vampiri dura già da diversi secoli, ma il loro nuovo idillio è presto interrotto dalla selvaggia sorella di lei.