Un teaser di “Bene ma non benissimo” al Giffoni 2018

Siamo stati sul set torinese di “Bene ma non benissimo, diretto da Francesco Mandelli, lo scorso maggio. Il film è in post-produzione ma sarà presente al prossimo Giffoni Film Festival.

Fabio Troiano e Francesca Giordano saranno a Giffoni, domenica 22 luglio, per presentare il teaser di “Bene ma non benissimo” di Francesco Mandelli, realizzato appositamente per i giurati che potranno vederlo e discuterne in anteprima. All’incontro parteciperanno anche il produttore Pier Paolo Piastra e il coproduttore Riccardo Neri.

Candida è un’adolescente paffutella e orfana di madre, che vive con il padre Salvo in un piccolo paese del sud. Ama ballare al ritmo delle canzoni di Shade, un famoso rapper di cui è innamorata. Costretta a trasferirsi a Torino con il padre, Candida dovrà affrontare la sfida di una nuova vita. Ma Torino si rivela più dura del previsto, specie quando viene chiamata alla prova più difficile: l’integrazione in una nuova scuola a metà dell’anno scolastico tanto da diventare lo zimbello dei suoi nuovi compagni. Candida stringe però amicizia con Jacopo, un ragazzino introverso e bullizzato dalla classe a cui solo lei riesce a strappare il sorriso. Da semplici compagni di banco diventano ben presto amici inseparabili. Torino si trasforma agli occhi della ragazza in una città a suo modo magica e da scoprire con il suo nuovo amico. Il padre di Jacopo, un facoltoso imprenditore, non vede però di buon occhio la loro amicizia fin quando non sarà costretto a ricredersi.

Nel cast la giovanissima Francesca Giordano (La mafia uccide solo d’estate – La serie), Yan Schevchenko nel ruolo del coprotagonista. Con loro Euridice Axen, Gioele Dix, Giordano De Plano, Gisella Donadoni, Ugo Conti, Rosario Terranova, Emanuele Succa, Luca Zunic, Francesco Bottin e Shade in un cameo nel ruolo di se stesso.

Il film è prodotto da Viva Productions, società di produzione milanese di Pier Paolo Piastra e realizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e la collaborazione di FIP Film Investimenti Piemonte.

L’opera è realizzata in co-produzione con Fabio Troiano, Vincenzo Terracciano (anche sceneggiatori del film) e con Lupin Film di Riccardo Neri, che ricopre inoltre il ruolo di produttore esecutivo.