Dal 15 ottobre “Una tribù che Danza – La danza in 1 minuto al cinema” a Torino

A ottobre torna a Torino, per il terzo anno consecutivo, Una tribù che Danza – La danza in 1 minuto al cinema, un percorso di sensibilizzazione ai linguaggi plurali e trasversali che incrociano la danza, il video e i new media, a cura di COORPI in collaborazione con l’Associazione AIACE.

A partire dal 15 ottobre, nei cinema Due Giardini, Fratelli Marx e cinema Classico, prima dei film in programmazione, saranno presentati alcuni fra i migliori video de La danza in 1 minuto, contest di video di danza, curato da COORPI, che promuove attraverso un racconto creativo cross-disciplinare (utilizzo del corpo, cinema, musica e nuove tecnologie), una riflessione sui significati della danza nel senso più ampio del termine.

I titoli in programma sono un’antologia del meglio della creatività della videodanza italiana approdata all’ultima edizione del contest, che quest’anno giunge alla sua VIII edizione:

C’est moi – SUSANNA DELLA SALA (Lazio)
Cosmosi – LORENZO PUNTONI / VALENTINA SANSONE (Lazio)
Vis – KORARTE – LAURA ZAGO / GIORGIO TOLLOT / FEDERICO BONI (Veneto)
Untitled – ISABELLA GAFFE’ / SALVO LOMBARDO (Emilia-Romagna)
Talking about – MARZIA MEDDI (Lazio)
Little Things – SAMI HOKKANEN (Finlandia)
Inexistencia – LAURA DOMINGO AGÜERO (Cuba)

Una tribù che Danza è un’azione di COORPI nell’ambito di R.I.Si.Co. – Rete interattiva per sistemi coreografici, un progetto triennale per la promozione della cultura della danza e la formazione del pubblico, realizzato da: Cro.me – Cronaca e Memoria dello Spettacolo (Milano), Coorpi (Torino), Perypezye Urbane (Milano).