Proiezione accessibile di “Maledetto il giorno che t’ho incontrato” di Carlo Verdone

Dopo le proiezioni accessibili di Short Skin, La La Land e La prima cosa bella presentate la scorsa primavera al cinema Massimo, torna Più Cinema Per Tutti – il ciclo di proiezioni con audio descrizione per ciechi e sottotitoli per sordi – con uno dei film più amati di Carlo Verdone, Maledetto il giorno che t’ho incontrato (Italia 1992, 115’, video, col.), in programma domenica 21 ottobre a Torino, alle ore 20.30 alla Casa del Quartiere di San Salvario, via O. Morgari 14.

Maledetto il giorno che t’ho incontrato racconta la storia di Bernardo, un giornalista romano che lavora a Milano ed è deciso a scrivere una biografia su Jimi Hendrix, convinto che sia stato ucciso. Dallo psicologo incontra una ragazza complessata e preda dei tranquillanti come lui e con lei nasce un’amicizia che, dopo alcuni tira e molla, tra Londra e la Cornovaglia, diventerà amore.

La proiezione è gratuita, aperta a tutti e si inserisce nell’ambito di “Torino verso una città accessibile”,  programma di eventi promosso dalla Città di Torino dedicato al tema del patrimonio e dell’accessibilità culturale universale.

L’iniziativa Più Cinema Per Tutti è sviluppata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2016 di Open – Progetti innovativi di Audience Engagement e permette la fruizione cinematografica in sala da parte di persone con deficit della vista o dell’udito (ciechi, ipovedenti, sordi, sordastri e ipoudenti), oltre a facilitare la comprensione da parte del pubblico di origine straniera grazie ai sottotitoli. Sono proiezioni che non intendono essere eventi speciali e “dedicati”, bensì parte integrante della normale programmazione delle sale e rivolte a un pubblico ampio.

Per ulteriori aggiornamenti: https://www.facebook.com/piucinemapertutti/