Fish&Chips 2019, giornata 2: il programma completo di venerdì 18

Nel secondo giorno di FISH&CHIPS, il Festival internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale in programma fino a domenica 20 gennaio a Torino, entrano sempre più nel vivo i concorsi per decretare i migliori film erotici e pornografici contemporanei, che hanno saputo mostrare le innumerevoli sfaccettature della sessualità, in modo libero, originale e di qualità.

A partire dalle ore 14.30 4 dei lungometraggi in concorso saranno proiettati al Cinema Massimo (programma dettagliato a seguire): la potenza gioiosa e distruttrice dell’adolescenza di WE (Wij) di Rene Eller cede il passo al primo lungometraggio del duo italiano Rosario Gallardo, CUMPER (alle 17). Star di Instagram e della scena LGBTQ di Barcellona la protagonista di SAMANTHA HUDSON, UNA HISTORIA DE SEXO, FE Y ELECTROQUEER di Joan Porcel (alle 19) che parla in modo libero di fede e sessualità, seguito (alle 20.30) da BEDBUGS di Jan Henrik Stahlberg in cui padre e figlio mettono in campo il loro rapporto con il sesso in una riflessione sulla virilità al tempo dei social network. Per la sezione corti, invece, l’appuntamento è alle ore 11.30 al Cinema Massimo, con il Concorso Corti 3: proiezione di 6 film brevi provocatori e incisivi provenienti da tutto il mondo.

Due gli omaggi che il Festival vuole dedicare oggi alle pietre miliari che hanno fatto la storia della produzione cinematografica erotica: alle 19.00 al Blah Blah, in collaborazione con TOHorror Film Fest, OMAGGIO A JOE D’AMATO, maestro indiscusso del b-movie italiano, con la proiezione di una delle sue pellicole più note e crude: ANTROPOPHAGUS. Introduce Davide Pulici, fondatore e vice-caporedattore di “Nocturno”.  A seguire il corto fuori concorso FREELANCER di Francisco Lacerda (2017, Portogallo, 15′), presentato in concorso al TOHorror 2018.

Con il Party in sala ULTRAVIXENS FOREVER!, in collaborazione con Bitter Rouge / Compagnia dei Caraibi, F&C vuole celebrare il quarantennale dell’uscita di BENEATH THE VALLEY OF ULTRA-VIXENS di Russ Meyer, capolavoro del cinema erotico. Drink, musica e, a fare da cornice visiva, le bizzarre avventure a sfondo sessuale della voluttuosa maggiorata Francesca Kitten Natividad, protagonista del film. Appuntamento in sala alle 22.30, Cinema Massimo. Ingresso 5 euro.

Inoltre, anche quest’anno Fish&Chips Film Festival non si ferma alla sala e propone incontri ed eventi collaterali, attraverso i quali vuole indagare il mondo della sessualità a 360 gradi. In programma nella giornata di venerdì 18 gennaio: alle ore 14.30 una riflessione sull’evoluzione del genere INCONTRO SULL’EVOLUZIONE DEL PORNO moderato dal professore Gabriele Rigola. Con l’intervento di: Davide Ferrario, regista; Pierre Emö, performer; Sandro Avanzo, critico cinematografico; Slavina, scrittrice e pornografa femminista. Alle 18.00 l’INCONTRO ‘MOLTO PIACERE’. Tre fra le più interessanti pubblicazioni nazionali indipendenti su corpo, erotismo e pornografia si raccontano: Pleasure Rocks (Milano), Ossì (Roma) e Frute (Udine). L’incontro è a cura di Pornopoetica (Titta Cosetta Raccagni e Barbara Stimoli). Entrambe gli incontri si svolgeranno presso lo spazio Spacenomore a ingresso libero.

Per tutta la durata del festival è visitabile la mostra GINGER&GLAMOUR – MOSTRA DI MANIFESTI E LOCANDINE EROTICO/PORNOGRAFICHE DA COLLEZIONE allo Spacenomore, dalle 11.30 alle 19.30. Ingresso libero.