India Invisibile prosegue martedì 26 con “Cowboys in India”

Il progetto India invisibile intende gettare luce sulle pieghe nascoste del boom economico indiano, dando risalto alle realtà retrostanti di sfruttamento e discriminazione.

Tale progetto prende le mosse dalla mostra fotografica Behind the Indian Boom (Dietro le quinte del boom indiano), che Alpa Shah (The London School of Economics and Political Science – LSE) e il regista Simon Chambers hanno realizzato a Londra come restituzione collettiva di un progetto triennale di ricerca condotto con Jens Lerche (SOAS University of London) sul tema Diseguaglianza e povertà nell’India del boom economico. Il progetto è stato finanziato da European Research Council e Economic and Social Research Council.

Gli scatti di Behind the Indian Boom sono un viaggio nelle più remote regioni dell’India, per documentare il ruolo delle sue comunità più svantaggiate, adivasi e dalit, nella crescita dell’economia indiana e a livello globale e sono i protagonisti della riedizione torinese della mostra.

India invisibile si sviluppa in forma diffusa, ospitando la mostra fotografica in tre diverse sedi: il Campus Luigi Einaudi (27 marzo – 2 aprile); l’International Training Center dell’ILO (27 marzo – 17 maggio) e lo Spazio Regione Piemonte (28 maggio – 15 giugno).

La mostra è inserita all’interno di una più ampia serie di eventi che si articolano, da febbraio a giugno, attraverso un ciclo di proiezioni cinematografiche e seminari.

India invisibile è un progetto a cura dell’ISA (Istituto di Studi sull’Asia), dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Culture Politica e Società e Studi Umanistici dell’Università di Torino, e si svolge in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis, l’International Training Centre of the ILO (ITC/ILO) e l’associazione Jarom Onlus.

PROGRAMMA:

26/02
h 16.00: proiezione di Sangharsh di Nicolas Jaoul (2017, 112’) presso la Sala Lauree della Scuola di Scienze Umanistiche (atrio Palazzo Nuovo). A seguire, dibattito con il regista
Evento: Sangharsh di Nicolas Jaoul | India Invisibile

26/03
h 20.30: proiezione di Cowboys in India di Simon Chambers (2009, 79’) presso il Centro Studi Sereno Regis. A seguire, dibattito con Alpa Shah e Jens Lerche
Evento: Cowboys in India di Simon Chambers | India Invisibile

27/03
h 10.30 Inaugurazione della mostra Behind the Indian Boom presso la Main Hall del Campus Luigi Einaudi.
h 11.00 Dialogo con Alpa Shah e Jens Lerche sul tema India invisibile. L’altra faccia del miracolo, nell’ambito dell’inaugurazione di Biennale Democrazia presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi. Coordina Tommaso Bobbio, introduce Gianmaria Ajani.
h 18.00 Inaugurazione della mostra Behind the Indian Boom presso l’International Training Centre ILO, con Alpa Shah e Jens Lerche.

28/03
h 9.30 presso Sala Lauree Blu, Campus Luigi Einaudi, Workshop di Alpa Shah e di Jens Lerche sul tema Seeing the Hidden: The Praxis of Counterhegemonic Writing on India. ▶ Alpa Shah: Ethnography, A Potentially Revolutionary Praxis? ▶ Jens Lerche: Researching Oppression of Dalits: Social Theory in Fieldwork.

02/04
h 20.30: proiezione di Machines di Rahul Jain (2016, 75’) presso il Centro Studi Sereno Regis. A seguire, dibattito con la dott. Benedetta Magri (ITCILO)

16/04
h 16.00: proiezione di Nero’s guest di Deepa Bhatia (2009, 55’) presso l’Auditorium Quazza. A seguire, dibattito con Matilde Adduci (School of Oriental and African Studies)

14/05
h 20.30: proiezione di Dam’ned! di Saraswati Kavula (2013, 71’) presso il Centro Studi Sereno Regis. A seguire, dibattito con Elena Camino (CSSR)

28/05
Inaugurazione della mostra presso lo Spazio Regione Piemonte

13-14-15/06
Convegno The Globalization Project: Falling Behind or Failing Forward? organizzato con Alternate Routes: A Journal of Critical Social Research (www.alternateroutes.ca). Keynote speaker: Jan Breman. Presso Spazio Regione Piemonte / Dipartimento di Studi Umanistici.