“La passione di Anna Magnani” porta la Zenit a Cannes Classic

Non solo TorinoFilmLab: a Cannes – nella sezione Cannes Classic, ogni anno più ricca e valorizzata – Torino sarà presente anche con una storica casa di produzione, Zenit, e il documentario di Enrico Cerasuolo “La passione di Anna Magnani“.

Un ritratto della grandissima attrice italiana, emblema del Neorealismo e icona del cinema mondiale: la corsa di Anna interrotta dagli spari dei nazisti in “Roma città aperta” porta alla ribalta del mondo intero le lacerazioni della guerra e diventa il simbolo di una nuova idea di cinema che scende in strada per raccontare il reale. Anna è unica, rivoluziona la rappresentazione della donna nel cinema, incarnando un modello femminile diverso da tutte le dive che l’hanno preceduta e da quelle che verranno. È icona dell’italianità e della donna vera, in opposizione a quelle finte, modellate sul desiderio maschile. Attraverso la sua immensa capacità attoriale “la Magnani” dà corpo al realismo delle passioni e dei sentimenti, ispirando grandi registi del cinema europeo e americano: Hollywood, che le conferisce l’Oscar nel 1952, tenterà invano di chiuderla nuovamente in uno stereotipo che non si addice alla sua esuberante e vulcanica personalità. Donna libera, madre single, profondamente legata a Roma e alla “romanità”, Anna vive con pericolosa e vitale intensità le amicizie, gli amori, le passioni, portandoli nella sua arte, incarnando uno stile unico per originalità e straordinaria modernità.