InCORTIamoci #1: primo appuntamento con Simone Sanna

Una nuova iniziativa in città, Lacumbia Film (Via Tesso 30) presenta InCORTIamoci: l’Associazione proporrà mensilmente una serata di proiezione e incontro con autori di cortometraggi.
Un cineforum del cortometraggio per scoprire, confrontarsi e vedere opere cinematografiche brevi. Modera gli incontri Alessandro Amato.

In questo primo incontro, mercoledì 29 maggio alle ore 21, l’ospite è il regista e autore Simone Sanna.

Simone Sanna nasce a Cirié (Torino) nel 1993. Dopo aver conseguito il diploma di liceo artistico a indirizzo pittura, si laurea in Storia del Cinema presso l’Università degli Studi di Torino. La sua ricerca artistica, caratterizzata da forti elementi sperimentali, indaga e utilizza vari linguaggi artistici: la pittura, il cinema e la videoarte.

Cortometraggi in programma:

Kikkers, 2016, 17’
Con Romilda Boffano, Agostino Chiadò Rana, Emanuele Flore, Francesco Ferrero, Alessandro Perna, Andrea Sanna.
Romilda, una giovane ragazza in vacanza in Olanda, trascorre tutto il tempo chiusa nella sua stanza d’albergo. Quando finalmente si deciderà a uscire, incontrerà un giovane olandese.

Griša, 2018, 3’
Con Erica Landolfi, Davide Sacchetti, Riccardo Sacchetti.
Dopo molti anni di assenza Ljuba fa ritorno al luogo nel quale è cresciuta, il Giardino dei ciliegi. Ben presto però, i bei ricordi dell’infanzia si mescolano a quello terribile della morte del proprio figlio, Griša, avvenuta tempo prima proprio nel Giardino.

Twice, 2019, 6’
Con Davide Sacchetti, Erica Landolfi, Carola Rubino, Adele Valpreda.
James è un bambino sensitivo che vive nel Nord Europa; è dall’età di 4 anni che convive con una “voce silenziosa” che sembrerebbe chiamarlo a sé. Sarà appunto questo richiamo a condurlo in Piemonte, a Ozegna, dove nel 1623 la Madonna è apparsa a un giovane contadino di nome Guglielmo.