A settembre riparte la stagione dei festival di cinema a Torino

Sono tanti, tantissimi i festival di cinema che arricchiscono la stagione cultura torinese. Se l’estate è un momento di pausa (non è un festival ma ci si avvicina il bel programma realizzato ogni anno da Cinema a Palazzo…), già nei primi giorni d’autunno si ricomincerà.

A fine settembre il cinema Massimo (sede di quasi tutti questi eventi) ospiterà la terza edizione torinese del Festival del Cinema Russo, mentre dal 4 al 6 ottobre al cineteatro Baretti tornerà il BIFF British Irish Film Fest con la sua quarta edizione.

Ottobre sarà il primo mese “denso”: dal 22 al 26 è in programma il TOHorror Film Festival (al cinema Massimo), la View Conference dal 21 al 25 alle OGR, mentre ancora non abbiamo notizie del futuro (sarebbe l’edizione numero 3) del Dong Film Festival, dedicato al nuovo cinema cinese. Non tornerà invece Lavori in Corto, storicamente posizionato in questo mese ma di cui è stata annunciata, purtroppo, la fine.

Dal 22 al 30 novembre arriva il Torino Film Festival numero 36 (insieme al Torino Film Industry), mentre all’inizio del mese (ma le date sono da confermare) dovrebbe arrivare la seconda edizione di Lusitania – Giornate del cinema portoghese e il nuovo appuntamento con il documentario cinese di Luci dalla Cina. E per il 2019 dovrebbe essere tutto (almeno per ora…).

I FESTIVAL NEL 2020

Gennaio 2020 “dovrebbe” essere il mese della edizione numero 5 del Fish & Chips Film Festival, evento dedicato al cinema erotico e del sessuale di cui però – al momento – non ci sono notizie di sorta. Si è spostato un po’ più avanti (dal 21 febbraio all’1 marzo) il Seeyousound International Music Film Festival, anticipatore di un mese di marzo che si presenta forse fin troppo denso…

Nella prima metà (dal 12 al 16) tornerà il gLocal Film Festival di Piemonte Movie, seguito dal Sottodiciotto Film Festival (previsto dal 27 marzo al 3 aprile).

Ma non solo: dal 22 al 28 torna il Torino Underground Cinefest, e dal 20 al 22 è in programma Divine Queer Film Festival, nella location ormai consolidata di Via Baltea 3 e la cui nuova edizione sarà dedicata ad Alda Merini. Incroci notevoli.

Aprile (per ora si parla solo di “primavera”, ma non pensiamo che la neo-direttrice Vladimir Luxuria cambierà il mese “storico”) vedrà tornare in città il Lovers Film Festival, mentre non sarà più a Torino il Cartoons on the Bay. Il consueto finale di stagione sarà invece rappresentato da Cinemambiente, unico con le date sempre uguali (dal 31 maggio al 5 giugno).

Ci sono tutti? Forse no (ci sono poi gli eventi come Psicologia Film Festival, Muuh Film Festival e le tante rassegne importanti che non sono ‘propriamente’ dei festival), ogni stagione vede qualche spostamento, qualche rinnovamento e purtroppo qualche rinuncia: saremo qui ad aggiornarvi…

AGGIORNATO Mercoledì 21 agosto ore 12.52

AGGIORNATO Mercoledì 11 settembre ore 14.56