View Conference 2019, ecco il programma ufficiale

Annunciato il programma ufficiale di View Conference 2019: Rob Legato, supervisore agli effetti visivi de “Il Re Leone”, Conrad Vernon, regista del reboot animato de “La Famiglia Addams”, e il due volte vincitore agli Emmy Eric Darnell, direttore operativo di Baobab Studios, completano la lista dei 10 oratori principali al simposio. Tra questi, Brad Bird (regista de “Gli Incredibili 2”) e Peter Ramsey (regista di “Spider-Man: un nuovo universo”) condurranno anche delle masterclass.

VIEW Conference celebra la sua 20^ edizione ospitando anche quest’anno i più celebri relatori e formatori, in un programma che comprende ben 20 appuntamenti tra workshop e masterclass, e un imperdibile concerto tenuto dal compositore premio Oscar Michael Giacchino. La manifestazione, che costituisce il principale simposio italiano relativo ai media digitali, si terrà dal 21 al 25 ottobre a Torino, nell’avveniristico spazio delle OGR-Officine Grandi Riparazioni.

“Siamo entusiasti che i registi Brad Bird, Peter Ramsey, Conrad Vernon, Dean DeBlois, Eric Darnell e Sergio Pablos, vogliano essere con noi nel 2019 per festeggiare il 20.mo compleanno di VIEW – spiega la direttrice di VIEW, dottoressa Maria Elena Gutierrez – è un onore immenso che Brad e Peter offrano ai nostri partecipanti la possibilità di imparare direttamente da loro grazie alle masterclass. I nostri visitatori possono tra l’altro già prenotarsi per i workshop di Danny Dimian, che è stato supervisore agli effetti visivi di “Spider Man: un nuovo universo”, di Ralph Eggleston, veterano cineasta di Pixar Animation, del pioniere tecnologico Tom Wujec, dello scrittore-sceneggiatore David Misch, e per quelli di molti altri. Sono solo alcuni degli eccezionali relatori del programma di quest’anno.”

Tra le ultime aggiunte al parterre ricordiamo una serie di relatori provenienti dal cinema live action, dall’Animazione, e dalla tv. Per quanto riguarda i live action: il tre volte candidato agli Oscar Guy Williams, supervisore agli effetti visivi (VFX) di Weta Digital per “Gemini Man”; Daniele Bigi, supervisore VFX di Industrial Light & Magic (ILM) per “Aladdin”, vincitore di un VES Award; Trent Claus, anche lui vincitore ai VES e supervisore VFX di Lola per “Captain Marvel”, e il premio Oscar Hal Hickel, supervisore alle animazioni per ILM in “Rogue One: A Star Wars Story”.

Dal settore Animazione e tecnologie immersive: Cinzia Angelini, regista di “Mila”; Sebastian Sylwan, Chief Technology Officer di Felix & Paul Studios; Dadi Einarsson, co-fondatore di RVX, che presenterà un emozionante viaggio in realtà virtuale nell’Islanda feudale.

Dalla televisione: David Misch, attore-scrittore-sceneggiatore due volte candidato ai Primetime Emmy Awards; Donna Zakowska, costume designer della serie “La fantastica Mrs Maisel”, vincitrice ai Primetime Emmy.

Il programma completo è disponibile online.