“Pets 2” e “Dolor Y Gloria” per la riapertura del Teatro Monterosa

Venerdì 13 settembre alle 21 riparte la stagione cinematografica del Teatro Monterosa di via Brandizzo. La scelta ricade su “Dolor Y Gloria” di Pedro Almodovar, mentre la domenica pomeriggio per i ragazzi spazio al (deludente) film animato “Pets 2“.

Da venerdì 20 toccherà invece al biopic “Stanlio e Ollio“.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 15 SETTEMBRE ore 16
PETS 2: VITA DA ANIMALI
Genere: Animazione, Avventura, Commedia
Nazione: Stati Uniti
Regia: Chris Renaud
Durata: 86 minuti

Il terrier Max è alle prese con alcuni grandi cambiamenti nella sua vita. La sua padrona adesso è sposata e ha un bambino, Liam. Max si proccupa così tanto di proteggere il ragazzino da sviluppare una sorta di nevrosi. Durante un soggiorno con tutta la famiglia in una fattoria, Max e il bastardino Duke, suo fratello e adottivo, dovranno fare i conti delle mucche allergiche ai cani, alcune volpi ostili e un tacchino terrificante, cosa che contribuisce solo ad aumentare l’ansia di Max. Fortunatamente, Max riceve dei consigli dal rozzo cane della fattoria Rooster, che aiuta Max a liberarsi delle sue nevrosi e a ritrovare il suo io di leader, concedendo a Liam un po ‘più di libertà. Nel frattempo, la gatta Chloe ha scoperto le gioie dell’erba gatta e la sfortunata volpina Gidget perde accidentalmente il giocattolo preferito di Max e deve organizzare un’operazione di recupero sotto copertura e a prova di artiglio felino per cavarsela in un appartamento pieno di gatti. Con un piccolo aiuto da parte di Chloe, Gidget fa suoi i misteriosi usi e costumi dei felini per potersi infiltrare nella loro tana e recuperare Busy Bee. E il folle ma adorabile coniglietto Nevosetto sviluppa alcune serie manie di grandezza illudendosi di essere veramente un supereroe quando la sua padroncina Molly gli fa indossare un pigiama stile Superman. Ma quando Daisy, un intrepida Shih Tzu, si presenta chiedendo il suo aiuto per una missione pericolosa, Nevosetto sarà costretto a trovare il coraggio per trasformarsi realmente nell’eroe che fino a quel momento ha solo pensato di essere.

VENERDI 13 SETTEMBRE ore 21
SABATO 14 SETTEMBRE ore 21
DOMENICA 15 SETTEMBRE ore 18.30 e 21
LUNEDI 16 SETTEMBRE ore 21
DOLOR Y GLORIA
Genere: Drammatico
Nazione: Spagna
Regia: Pedro Almodovar
Durata: 113 minuti

Dolor y Gloria racconta una serie di ricongiungimenti di Salvador Mallo, un regista cinematografico oramai sul viale del tramonto. Alcuni sono fisici, altri ricordati: la sua infanzia negli anni ‘60 quando emigrò con i suoi genitori a Paterna, un comune situato nella provincia di Valencia, in cerca di fortuna; il primo desiderio; il suo primo amore da adulto nella Madrid degli anni ‘80; il dolore della rottura di questo amore quando era ancora vivo e palpitante; la scrittura come unica terapia per dimenticare l’indimenticabile; la precoce scoperta del cinema ed il senso del vuoto, l’incommensurabile vuoto causato dall’ impossibilità di continuare a girare film. Dolor y Gloria parla della creazione artistica, della difficoltà di separarla dalla propria vita e dalle passioni che le danno significato e speranza. Nel recupero del suo passato, Salvador sente l’urgente necessità di narrarlo, e in quel bisogno, trova anche la sua salvezza.