Torino Spiritualità: il cinema nel programma

Torna Torino Spiritualità, dal 26 al 29 settembre, con un paio di appuntamenti cinematografici in programma.

Giovedì 26 settembre alle ore 18.30 alla Chiesa San Filippo Neri l’inaugurazione è affidata all’evento “Non temerai i terrori della notte“.

Il priore della Comunità di Bose Luciano Manicardi e il maestro del cinema horror Dario Argento prendono spunto dal potente monito del Salmo 90 per avventurarsi nel regno delle paure: quelle reali e quelle sognate, quelle incontrollabili e quelle che siamo riusciti a dissolvere, quelle che leggiamo sui volti degli altri e quelle che, del volto degli altri, hanno assunto i lineamenti. Con Armando Buonaiuto. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Sabato 28 settembre alle 11.30 al MAO Museo d’Arte Orientale è in programma “Effetto notte: l’estetica cinematografica del buio tra Giappone e Occidente“.

Dalle atmosfere crepuscolari dei Racconti della luna pallida d’agosto di Mizoguchi agli horror metafisici della New wave, il cinema giapponese ha intessuto una relazione stretta con una tradizione estetica e culturale improntata all’ombra. E l’Occidente? Tra l’espressionismo tedesco e il buio nella mente del cinema della modernità, il critico cinematografico Roberto Manassero e il docente di lingua e studioso di cinema giapponese Giacomo Calorio esplorano il legame fra la notte della storia novecentesca e il cinema che l’ha raccontata. Introduce Fabiola Palmeri, nipponista. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili