“Nosferatu” musicato dal vivo da Andrea Cavallo

Giovedì 10 ottobre prende il via al B-locale “Mostri muti. Al cinema come una volta“, una mini-rassegna di tre proiezioni di grandi classici del cinema muto musicata dal vivo da Andrea Cavallo, che improvviserà al pianoforte, “come una volta”. Il primo film, introdotto dallo scrittore Enrico Pandiani, è “Nosferatu” di F. W. Murnau (1922). Dalle 19.30 aperitivo, a seguire la proiezione.

Le due serate successive (14/11 e 12/12) vedranno la proiezione di due titoli scelti dagli spettatori (anche scrivendo via mail a ass.b.locale@gmail.com) tra:

The lodger (A. Hitchcock, 1927)
Dr. Jeckyll and Mr. Hyde (J. S. Robertson, 1920)
Il gobbo di Notre-Dame (W. Worsley, 1923)
Il gabinetto del Dr. Caligari (R. Wiene, 1920)
Il fantasma dell’opera (R. Julian, 1925)
La caduta di casa Usher (J. Epstein, 1928)
Dementia (J. Parker, 1953)

Ingresso con tessera Arci.