“Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen

Arriva al cinema un anno in ritardo “Un giorno di pioggia a New York” di Woody Allen. Arriva dopo controversie distributive e legali: il regista ha fatto causa ad Amazon per aver interrotto la distribuzione del film dopo le polemiche legate al movimento #MeToo e alle vecchie denunce per molestie ricevute; alcuni attori del film, in primis Chalamet e Gomez – ma anche Hall ha avuto un comportamento discutibile, lo hanno poi disconosciuto. Controversie che inevitabilmente lo fanno “leggere” diversamente e con occhio più cinico (in primis la battuta, recitata proprio da Rebecca Hall, “Non esistono giornali che non siano scandalistici”)…

Peccato che molti di questi discorsi (incluso quello appena scritto) rubino spazio e attenzioni al film, sicuramente uno dei migliori Woody Allen degli ultimi anni (a parere di chi scrive, nell’ultima decina d’anni solo “Midnight in Paris” e “Blue Jasmine” gli sono superiori).

New York torna ad essere al centro della narrazione di Allen, mito/meta di una coppia di giovani, studenti fidanzati e innamorati dello Yardley College. Lui (Timothée Chalamet) è di famiglia bene, nativo di Manhattan e legato con ogni emozione e ricordo a quel luogo, da cui è lontano (momentaneamente) solo per decisione familiare. Lei (Elle Fanning) è figlia di banchieri di Tucson, Arizona, mai stata nella “Grande Mela” ma piena di sogni e attese legate a quell’isola.

L’occasione per recarsi finalmente lì è data da un’intervista che lei deve realizzare con un celebre regista che stima, per il giornale del college. Il programma da lui immaginato prevede una giornata romantica e ricca di stimoli, tra vecchi piano-bar, musei, parchi e passeggiate. Ma la vita offrirà altro ai due giovani, che si ritroveranno separati e coinvolti in destini opposti.

L’amore per New York e per l’illusione (benefica) che il cinema dona a chi lo vive con sincerità è il cuore del film, romanticamente didascalico (ogni parola detta mira a sottolinearlo) ma arricchito di sagaci frecciate agli amanti del gossip (che può rovinare ogni cosa), a coloro per cui il cinema è solo un prodotto e, soprattutto, all’ampia categoria di persone che non riescono ad apprezzare la bellezza e l’emozione che dona una grigia giornata di pioggia a Manhattan.

LA SCHEDA

Diretto da Woody Allen
Nazionalità: USA
Anno: 2018
Durata: 92′
Genere: Commedia
Cast: Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Rebecca Hall, Suki Waterhouse, Diego Luna, Liev Schreiber

Sinossi. La storia di due fidanzatini del college, Gatsby e Ashleigh, i cui piani per un weekend romantico da trascorrere insieme a New York vanno in fumo non appena mettono piede in città. I due, fin dal loro arrivo a New York, si ritrovano separati e si imbattono in una serie di incontri casuali e bizzarre avventure, ciascuno per proprio conto.