“Il mistero Henry Pick” di Rémi Bezançon

Un giorno per caso la giovane editor di una casa editrice scova, in un piccolo paese del nord della Francia, un luogo inatteso: la biblioteca dei manoscritti rifiutati. Una visita e qualche lettura dopo, ne esce con un testo che diventa in pochi giorni un best-seller, scritto dal misterioso Henri Pick, pizzaiolo da poco deceduto che mai la famiglia aveva visto scrivere (o leggere) una sola riga…

La Francia lo osanna, i lettori lo adorano, solo una persona sembra immune al fascino di quelle parole. Il critico letterario Jean Michel Rouche (un Fabrice Luchini divertito e un po’ gigione), celebre conduttore di una trasmissione tv sui libri, si scaglia contro Pick e la sua famiglia, accusandoli di mentire e mettendo a rischio la sua stessa credibilità.

Ad aiutarlo in questa missione quasi suicida l’inatteso gesto di Joséphine (la bravissima Camille Cottin, finalmente protagonista), figlia del pizzaiolo e mai del tutto convinta del talento letterario paterno…

Indeciso tra uno sviluppo giallo o da commedia, “Il mistero Henri Pick” è un copione – tratto da un romanzo – ricco di spunti e derive narrative, che lo rendono in prima istanza più avvincente ma che, non adeguatamente seguite per tutto il film, finiscono per lasciare insoddisfatti. Gradevoli e ben scritti i dialoghi Luchini-Cottin (già protagonisti di un bel “duello” recitativo in una puntata della serie tv “Chiami il mio agente!“…), ma lo sviluppo e la soluzione dell’ipotetica truffa non coinvolgono e non convincono.

Location da cartolina e chiacchiere letterarie, qualche risata e schermaglie amorose: se gli ingredienti soddisfano, la visione si può consigliare tranquillamente.

LA SCHEDA

Diretto da Rémi Bezançon
Nazionalità: Francia
Anno: 2019
Durata: 100′
Genere: Commedia
Cast: Fabrice Luchini, Camille Cottin, Alice Isaaz, Bastien Bouillon

Sinossi. In Bretagna c’è una singolare biblioteca dedicata ai manoscritti rifiutati dagli editori. È qui che una giovane editor scova un testo destinato in pochissimo tempo a diventare un best seller. L’autore è il misterioso Henri Pick, un pizzaiolo scomparso da due anni, che nella sua vita non sembra aver mai scritto altro che la lista della spesa… Qual è la verità? Sospettando un caso costruito a tavolino, il critico letterario Jean Michel Rouche, affiancato da Joséphin Pick, figlia di Henri, inizia a indagare. Una commedia straordinariamente brillante e sorprendente. Un thriller letterario, il giallo dello scrittore improbabile.