“Styx” inaugura Cineborgo 2020 lunedì 13 gennaio

Lunedì 13 gennaio inizia il ciclo 2020 della rassegna CineBorgo, ospitata dall’Associazione dei sardi Gramsci (via Musiné 5/7) e curata da Raffaele Palazzo.

Negli anni – spiega Palazzo – ho curato diversi cineforum: questo è nato per far conoscere il cinema indipendente e autoriale che purtroppo in Italia non ha avuto distribuzione (e purtroppo non lo avrà). Un cinema che parla anche di tematiche molto importanti: è nata così l’idea di far fruire di questi film un pubblico che non ami solo il cinema commerciale…“.

I film sono in lingua originale, provenienti da paesi diversi e hanno lo scopo di toccare con i loro contenuti tematiche molto profonde e per alcuni aspetti scomode o sconosciute. L’appuntamento si ripeterà a lunedì alterni, “se poi l’affluenza sarà tanta magari la renderemo settimanale!“.

Primo film in programma è il tedesco ”Styx” di Wolfgang Fischer, vincitore di numerosi premi internazionali. La storia di una dottoressa che decide di prendersi una pausa dal lavoro e di salpare in solitaria sulla sua barca a vela da Gibilterra ad un’isola incontaminata nell’Oceano Pacifico. Il suo viaggio sembra scorrere serenamente finché, dopo una brutta tempesta, si imbatte in un peschereccio arenato pieno di profughi africani in grave difficoltà. Alcuni di loro provano a raggiungerla, ma solo un giovane ragazzo ce la fa. Insieme cercano di chiamare i soccorsi che tardano ad arrivare, mentre la situazione si fa sempre più drammatica. La donna si troverà quindi ad un bivio: provare ad aiutare gli uomini e le donne bloccati sull’imbarcazione oppure farsi da parte ed aspettare aiuti adeguati.

La proiezione è gratuita, previa iscrizione al circolo (costo annuale 5 euro): dalle 19.30 è previsto un aperitivo con prodotti tipici sardi (8 euro), alle 21 presentazione e proiezione, a seguire per chi volesse spazio a una discussione su quanto visto.

Informazioni e prenotazioni aperitivo: Associazione sardi Antonio Gramsci Via Musinè 5 – Torino 366.238.63.48 011740227 info@visiteguidateatorino.com info@associazionegramsci.it