Andrej A. Tarkovskij al Massimo presenta Andrej Tarkovskij

Giovedì 23 gennaio alle 20.30 al cinema Massimo Andrej A. Tarkovskij sarà ospite in sala per presentare il suo documentario che ricorda il genio di suo padre, Andrej Tarkovskij, regista i cui film sono considerati capolavori del cinema mondiale, che “ci ha lasciato otto pellicole e l’interesse e il desiderio sempre più crescenti di comprendere la sua l’opera“, spiegano dal Museo del Cinema.

Il film “Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera” di Andrej A. Tarkovskij (I/RU/S 2019, 97’, v.o. sott.it.) racconta la vita e l’opera del regista lasciando la parola a lui stesso che condivide i suoi ricordi, il suo sguardo sull’arte, le riflessioni sul destino dell’artista e sul senso dell’esistenza umana. Grazie a rarissime registrazioni audio, lo spettatore può immergersi nel misterioso universo del suo immaginario cinematografico, comprendere e ripensare l’opera e il mondo interiore del Maestro. Il racconto è accompagnato da registrazioni inedite di poesie di Arsenij Tarkovskij, uno dei più grandi poeti russi del Novecento e padre del regista, lette dallo stesso autore. L’opera poetica di Arsenij ha sempre influenzato il cinema di Andrej, sottolineando il profondo legame culturale e spirituale tra padre e figlio.

Le immagini del film sono costituite da frammenti tratti dalle opere del regista, da rarissimi materiali foto/video d’epoca e dalle riprese effettuate sui luoghi della vita e dei set dei film di Tarkovskij in Russia, in Svezia e in Italia, patria adottiva dell’artista.

Prima del film incontro con Andrej A. Tarkovskij. Modera il filosofo Guido Brivio. Il film è distribuito da Lab 80 film.