Aperitoon torna in versione “In Tha House”

Altri sprazzi di (semi)normalità…

Aperitoon va online ed entra nelle case di tutti gli artisti, studenti, giornalisti, film-maker, operatori culturali, produttori che frequentano il piccolo magico mondo dell’animazione. Aperitoon accetta la sfida di lanciare un evento di networking dove le distanze di sicurezza sono garantite e la voglia di condividere è senza limiti (di banda).

Sarà l’occasione per raccontare quello che è successo nel mondo dell’animazione nei mesi di lockdown: attraverso le parole di Marino Guarnieri (regista di “Gatto Cenerentola” – David di Donatello 2018), andremo nelle case-studio di tanti artisti e professionisti del settore con il progetto #animodacasa di ASIFA Italia, l’associazione che li rappresenta; ascolteremo Anne-Sophie Vanhollenbeke, Presidente dell’Associazione dei produttori, che descriverà l’incerto presente e le prospettive dell’industria dell’animazione italiana; incontreremo Valerio Berruti, l’artista che con i suoi disegni – diventati un flip-book e presto un film animato – ha raccolto 250mila euro per il Covid Hospital di Verduno; godremo delle nuove creazioni di Donato Sansone, montaggi di “materiali online di recupero” che acquisiscono un nuovo senso; parleremo con Maurizia Sereni – Story Editor per Movimenti srl – che ha collaborato alla realizzazione delle avventure del mitico Topo Gigio nella nuova veste cartoon volute fortemente da RAI Ragazzi e presentate in anteprima su RAI Play nei giorni di Pasqua.

Alla vigilia della 60esima edizione del Festival International du Film d’Animation d’Annecy (15-30 giugno 2020), il più importante del settore, andremo alla conoscenza dei protagonisti italiani della kermesse: Andrea Vinciguerra, che a Londra ha confezionato “No, I Don’t Want to Dance!” l’unico corto in concorso realizzato da un artista italiano; Vittorio Ascolani e Emanuele Motti che hanno co-firmato “3 minutes to live”, film di diploma che concorrerà nella sezione riservata agli studenti; Andrea Martignoni autore delle colonne sonore di due film in concorso e grande conoscitore della manifestazione.