Da Torino a Taormina per “Una Ragazza per il Cinema”

Mancano poche ore per sapere il nome di chi riceverà la fascia di vincitrice di uno degli appuntamenti più attesi dalle aspiranti attrici e modelle, Una Ragazza per il Cinema 2020: domenica 6 settembre a Taormina è in programma l’edizione numero 32 della manifestazione, capitanata dal Patron Antonio Lopresti e da Daniela Eramo e capace di regalare con buona continuità al cinema e alla tv volti e talenti su cui puntare.

All’interno del Resort di Capo dei Greci, cento ragazze provenienti da tutte le regioni proveranno a farsi valere: grandi speranze le hanno anche le quattro finaliste piemontesi, tutte allieve del CDH Cinema District Hub. In ordine alfabetico, sono la diciottenne Arianna Lambo («Mi aspetto di crearmi un bagaglio personale che mi faccia crescere e motivare sempre di più»), la 24enne Giusy Marasà (« Dopo tante passerelle e tanti cortometraggi girati nella mia terra siciliana, ora ho voluto partecipare a questo grande Concorso»), l’altra diciottenne Aurora Marcon («La mia grande passione è la musica, ma studio recitazione al CDH») e la 25enne Francesca Sabbatino («Il mio sogno è fare la cantante, ho scritto anche un mio pezzo che s’intitola “Ritornerai”»).

«Il 2020 – racconta Mirella Rocca, storica responsabile per la zona Piemonte-Liguria-Val d’Aosta – è stato fino ad ora un anno difficile, non si è potuto lavorare come tutti gli anni, con il divieto della grandi manifestazioni. Quindi ho creato dei casting personali presso la mia sede di Torino per la selezione delle nuove ragazze. Fare l’attore è tanto sacrificio, tanto lavoro, ma se lo desideri con tutta te stessa, prima o poi quella porta si aprirà, ma devi crederci sempre. Una Ragazza per il Cinema apre le porte al futuro, e sicuramente anche quest’anno per tutte le ragazze sarà una grande esperienza».