Chiusi ma mai fermi: Romano ed Eliseo si rinnovano

Non tutti gli esercenti si sono limitati a chiudere le serrande. C’è chi ha dato il via a iniziative online, chi si è messo a programmare novità per le prossime riaperture e anche chi si è messo a lavorare per tornare più belli che mai appena il pubblico potrà ritornare nelle sale cinematografiche.

È il caso del gruppo Nip, che gestisce i cinema Romano, Eliseo e Nazionale: “Il Romano – ci spiega Lorenzo Ventavoli jrlo abbiamo completamente rinnovato, con una moquette nuova, la tinteggiatura degli ambienti, nuove luci, poltrone ristrutturate nelle sale 2 e 3  completamente cambiate alla 1: non vediamo l’ora di poterlo mostrare al nostro pubblico“.

Novità anche per il cinema Eliseo: “Sì, la facciata è tutta nuova, anche meglio illuminata. Abbiamo messo un nuovo ascensore e quest’estate ristruttureremo anche le sale, facendo diventare a gradonate la sala del piano superiore. In estate, se tutto andrà bene, avremo anche le risorse per rinnovare il Nazionale: il progetto è molto interessante e prevede anche l’ampliamento da 2 a 4 schermi, oltre alla ristrutturazione ovviamente“.

Sulle riaperture, invece, poche certezze: “So che si ipotizza di poter riaprire a metà gennaio e dico no, finché la curva di contagi non riscenderà in modo importante non ci pensiamo nemmeno. Speriamo tra metà febbraio e metà marzo, potrebbe essere un periodo buono…“.