Centro del Corto e TSFM al festival di Clermont-Ferrand

La delegazione del Centro Nazionale del Cortometraggio e di Torino Short Film Market sarà presente al 43mo Festival du Court Métrage de Clermont-Ferrand (29 gennaio – 6 febbraio 2021) e al 36mo Marché du Film Court (1 – 5 febbraio 2021), che si svolgeranno entrambi esclusivamente online.

Il Centro del Corto avrà, all’interno del Marché, uno spazio virtuale dedicato alla promozione del corto italiano, in cui saranno proposti 8 titoli, scelti da altrettanti distributori italiani tra quelli più rappresentativi del loro catalogo, iscritti al Festival e presenti sulla piattaforma ShortFilmWire.

Negli ultimi anni il ruolo e il lavoro dei distributori del nostro Paese hanno conquistato un peso crescente all’estero. La selezione proposta “Italian Distributors Picks” rappresenta al meglio la realtà eterogenea dei corti italiani e offre al pubblico professionale del Festival, a complemento dei titoli presenti nella selezione ufficiale, una panoramica esaustiva della nostra più recente produzione nazionale.

I distributori italiani, abituali frequentatori di Clermont, che hanno partecipato all’iniziativa sono: Elenfant Distribution, Gargantua Film Distribution, Lights On, Olbia Film Network, Prem1ere Film, ShortsFit, Tiny Distribution, Zen Movie Distribuzione.

Il programma completo dei film proposto è visibile al link: https://www.centrodelcorto.it/en/clermont-ferrand/

Durante il Marché, martedì 2 febbraio, dalle ore 15.00, sarà organizzato un incontro su Zoom, aperto a tutti
Spreading Shorts | The Italian Job
Lia Furxhi e Alessandro Giorgio (Centro Nazionale del Cortometraggio); Enrico Vannucci e Eugénie Bottereau (Torino Short Film Market); Joana Fresu De Azevedo (AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema).
Verranno illustrate le attività del CNC, fornite le prime anticipazioni del 6° Torino Short Film Market, presentati, insieme all’AFIC, le manifestazioni dedicate al cortometraggio nel nostro Paese e discusse tendenze e prospettive della produzione nazionale. Il link per seguire l’incontro sarà disponibile sul sito e sui canali social del CNC.