Al Centrale quattro titoli per ripartire

Riapre da lunedì il cinema Centrale Arthouse di via Carlo Alberto, unico cinema a Torino a dare appuntamento agli spettatori già da lunedì 26.

PROGRAMMAZIONE

Da Lunedì 26 a Giovedì 29 aprile

NOMAD In cammino con Bruce Chatwin
di Werner Herzog (GB 2019, 1h 25min)

Lun 26/Mar 27/Mer 28 alle 16:00 V.O. inglese sott. it.
Un viaggio intimo che Herzog imbastisce con il viaggiatore-scrittore Bruce Chatwin, uno dei più grandi autori del Novecento. Durante gli ultimi anni della vita di Bruce Chatwin il regista tedesco Werner Herzog ha collaborato con lo scrittore inglese ad alcuni progetti e fra i due è nata un’amicizia istintiva e profonda. In Nomad Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che Chatwin ha compiuto alla ricerca dell’anima del mondo, attraversando continenti con l’inseparabile zaino di pelle sulle spalle: quello zaino che ora appartiene a Herzog, e che diventa il terzo protagonista del film. Nomad ci porta con sé alla ricerca del brontosauro, in Patagonia, davanti al relitto di una nave “fitzcarraldiana” a Punta Arenas, a Silbury Hill, nell’entroterra australiano e dentro caverne preistoriche o cimiteri indigeni: “luoghi in cui i nostri percorsi si sono incrociati, o che avevamo esplorato indipendentemente l’uno dall’altro”, come ricorda il regista.

HONEYLAND
di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov (Macedonia 2019, 1h 27min)

Lun 26/Mar 27/Mer 28 alle 18:00 – Giov 29 alle 15:45 V.O. sott. it.
Candidato agli Oscar 2020 come Miglior Film Internazionale e Miglior Documentario. La storia di Hatidze, apicoltrice macedone, e delle sue api arriverà nei cinema italiani a marzo 2020 e ci parlerà del rapporto uomo-natura, dei cambiamenti climatici e dello sfruttamento delle risorse naturali.

WE ARE THE THOUSAND L’incredibile storia di Rockin’ 1000
di Anita Rivaroli (Italia 2020, 1h 18min)

Lun 26/Mar 27/Mer 28 alle 20:00 V.O. sott. it.
26 luglio 2015. Cesena. 1000 musicisti provenienti da tutta Italia si ritrovano per suonare “Learn to Fly” dei Foo Fighters con l’obiettivo di convincere Dave Grohl a fare un concerto in città. Il video dell’evento raggiunge oltre 45 milioni di views su YouTube, e Rockin’1000 realizza il proprio sogno: i Foo Fighters decidono di venire suonare a Cesena! In realtà questo è solo l’inizio dell’avventura dei 1000, che sono a tutti gli effetti la rock band più grande del mondo e che continuano ad esibirsi in formazioni sempre più numerose. We Are The Thousand – L’incredibile storia di Rockin’1000 racconta una storia unica ed irripetibile, che ha cambiato la vita di molte persone. Per sempre.

CUBAN DANCER
di Roberto Salinas (Italia/Canada/Cile 2020, 1h 34min)

Giov 29 alle 17:45 e 19:45 – Poi da Lun 3 con gli stessi orari – V.O. sott. it.
A 15 anni Alexis è già una promessa della Scuola Nazionale di balletto di Cuba quando scopre che la sua famiglia vuole trasferirsi negli Stati Uniti. Determinato a continuare a Danzare, Alexis dovrà lasciare maestri, amici ed il primo amore per farsi strada nel difficile mondo del balletto americano
pur rimanendo fedele alle sue radici…