Torino a Bologna, due documentari al Biografilm 2021

Nei prossimi giorni, dal 4 al 14 giugno online e in presenza a Bologna, è in programma il Biografilm Festival, che conta in selezione due titoli prodotti in Piemonte. 

Il primo è “Game Of The Year” di Alessandro Redaelli sul gaming in Italia, prodotto dalla società Withstand di Davide Ferazza, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film FundDocumentario d’osservazione corale che racconta la vita quotidiana e le lotte di dieci persone coinvolte nel mondo dei videogiochi in Italia. Sviluppatori, giocatori professionisti, creatori di contenuti: GotY, girato per diciotto mesi in tutto il paese, offre uno sguardo intimo a una comunità di persone che hanno scelto i videogiochi per esprimersi. Da designer indipendenti che lavorano da casa della madre a YouTuber di successo con milioni di follower, da aspiranti giocatori professionisti che svolgono due lavori a campioni mondiali giramondo, GotY è una storia di sogni, trofei e fallimenti ambientata sullo sfondo della più grande industria dell’intrattenimento nel mondo.

L’altro è “Dove danzeremo domani?” di Audrey Gordon, prodotto dalla società piemontes Zenit Arti Audiovisive, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund, è un racconto appassionato che unisce storia intima e Grande Storia per ricostruire un toccante momento di fratellanza tra popoli in guerra. Questa storia è raccontata con grande sensibilità dalla regista Audrey Gordon, la cui famiglia fu direttamente coinvolta nelle vicende rappresentate. La particolarità di questa vicenda è occasione per un progetto congiunto tra Italia e Francia che vede una collaborazione tra i due servizi pubblici: RAI, con la nuova Direzione Produzione Documentari e France Télévision.