Freddie Mercury Tribute, masterclass e “Flash Gordon” al Baretti

In occasione del trentennale della morte di Freddie Mercury il CineTeatro Baretti, in collaborazione con Seeyousound e Agenda del Cinema, organizza un incontro sul complesso rapporto della musica dei Queen con il cinema.

Verranno analizzate le peculiarità della colonna sonora di Flash Gordon (Mike Hodges, 1980) e si evidenzieranno analogie e differenze con Highlander (Russell Mulcahy, 1986), il solo altro film per cui la band inglese abbia scritto le musiche. Oggetto di approfondimento sarà il tasso di innovazione presente nella prima pellicola mentre un’analisi sull’iconografia che ruota attorno al film stesso (copertine di dischi, oggetti promozionali e altro) dimostrerà la complessità del progetto sotto diversi aspetti.

Il rapporto tra musica e immagine, già presente nel teatro d’opera, viene qui ad assumere nuovi inediti significati e prospettive che lo rendono un prodotto artistico a tutti gli effetti.

A seguire ci sarà la proiezione del film FLASH GORDON di Mike Hodges in versione originale con sottotitoli.

La masterclass sarà condotta da NICOLA BIZZO. Laureato presso l’Università degli Studi di Torino in DAMS, con indirizzo Storia della Musica, ha collaborato con enti locali come l’Istituto per i beni Musicali in Piemonte e ha tenuto diverse conferenze ed incontri, in Italia e all’estero, organizzati da Università o Istituti musicali. Il suo campo di ricerca riguarda lo studio delle fonti iconografiche correlate alla musica Pop e Rock, con particolare riferimento alle copertine dei singoli e degli LP del gruppo inglese Queen. Ha pubblicato inoltre alcuni saggi su riviste straniere (“Music in Art”) e italiane, un volume sulla canzone “Bohemian Rhapsody” e si occupa attivamente della raccolta e dell’analisi delle copertine dei vinili dei Queen tramite il sito www.queenvinyls.com. Attualmente è ricercatore presso l’Università di Lisbona – CESEM e figura tra i maggiori collezionisti di vinili dei Queen a livello internazionale.

Sono previsti due biglietti di ingresso:
– ore 19.30: 7€ / Masterclass + film
– ore 21.00: 5€ / solo film