Il PFF Psicologia Film Festival sceglie “Wake up on Mars” per il 31 marzo

L’Associazione Sinestesia con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino e la Biblioteca di Psicologia F. Kiesow, in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis , presenta la quinta proiezione del 13° Psicologia Film Festival: giovedì 31 Marzo ore 21,00 al Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, è in programma il film WAKE UP ON MARS (2020) di Dea Gjinovci. Presenta la regista Dea Gjinovci insieme a Simona Taliani.

A Horndal, un paesino a 200 km a nord-ovest di Stoccolma, le giovani Ibadeta (17) e Djeneta (16) riposano nei loro letti o sulle carrozzine, in uno stato apatico che i medici paragonano al letargo (“consumo ridotto di energia, pulsazioni rallentate”), attribuendo il fenomeno a violenti traumi psicologici. L’esistenza quotidiana del resto della famiglia (il padre Muhareem, la madre Nurje e i due fratelli minori Resul e Furkan) ruota interamente attorno alle due ragazze adolescenti, sostenuta dalla duplice speranza che loro si sveglino e che il nucleo ottenga finalmente asilo politico.

I bambini che soffrono della “Sindrome da Rassegnazione” non manifestano nessun problema fisico o neurologico, ma cadono inspiegabilmente in questo stato di coma. I pazienti appaiono totalmente passivi, immobili, fiacchi, schivi, taciturni, incapaci di mangiare e bere, incontinenti e privi di reazioni dinanzi a stimoli fisici o al dolore. Questi piccoli pazienti vengono chiamati “bambini apatici”. La Sindrome da Rassegnazione è stata diagnosticata solo in Svezia e solo tra gli adolescenti figli di immigrati cui è stato negato l’asilo.

Dea Gjinovci è una talentuosa documentarista svizzero-albanese con un master in etnografia e cinema documentaristico conseguito alla UCL. Vive tra Parigi, Londra e Ginevra. Il suo pluripremiato cortometraggio documentario Sans le Kosovo ha vinto il premio come miglior film nazionale al Dokufest International Film Festival, premi al Global Migration Film Festival e al Festival Cine Zaragoza nel 2017.

La regista Dea Gjinovci presenterà il film insieme a Simona Taliani.