Cosa vedere a Torino oggi, martedì 26 aprile 2022

IL CONSIGLIO DI OGGI

Portofranco al Baretti oggi propone il classico moderno “Il partigiano Johnny” di Guido Chiesa.
Johnny, studente di letteratura inglese ad Alba, decide di combattere i nazifascisti unendosi a una banda partigiana comunista. Ben presto comprende come la vita del partigiano non sia quell’avventura poetica che si era immaginato; lasciata la prima banda, Johnny confluisce in un’altra formazione partigiana composta da militari dell’ex esercito regio ma, all’indomani dell’inutile occupazione di Alba, si accentua il suo disagio verso i tatticismi e le strategie dei nuovi compagni. Dopo la drammatica perdita di Alba, hanno luogo i terribili rastrellamenti dei nazifascismi che mettono in fuga i partigiani. Johnny passa l’inverno del 1943 nella solitudine di una cascina; in questa condizione egli trova finalmente la sua dimensione ideale, la sua ragione d’essere partigiano. Diventa uomo. Alla fine dell’inverno trova i pochi compagni sopravvissuti; la rinata formazione cade in un’imboscata e subisce gravi perdite. Sordo al richiamo della ritirata, rimasto senza munizioni, Johnny riesce ad afferrare l’arma di un compagno caduto e si alza per sparare ancora. Due mesi dopo la guerra sarebbe finita.

LE ALTRE PROPOSTE

Inizia oggi al cinema Massimo il Lovers Film Festival, in serata prima ospite (Barbara Bouchet) e primo film, “In from the Side” di Matt Carter sul mondo del rugby gay.

Per il cineforum del martedì al cinema Centrale doppia proiezione del bel film “Il cieco che non voleva vedere Titanic“, all’Agnelli c’è “Ennio” e al Rough “Niagara“.

Al Mercato Centrale proiezione speciale per il doc “Lucus a Lucendo” su Carlo Levi; da Comala “Roma città aperta” di Roberto Rossellini.

TUTTI I DETTAGLI