Chiara Ronchini presenta “Giovanna, storie di una voce” ai Fratelli Marx

Questa sera alle 21 al cinema Fratelli Marx proiezione speciale del documentario “Giovanna, storie di una voce“, con la presenza e il supporto del Professor Franco Castelli del CREO_Centro Ricerca Etnomusica e Oralità per parlare insieme a Chiara Ronchini del percorso artistico e umano di Giovanna Marini.

Giovanna Marini racconta Storia e storie per musica da tutta una vita. Dal 1958 compone, raccoglie e interpreta canti di tradizione orale, tessendo una Storia “altra” del nostro Paese, fatta di voci, persone, percorsi che non appartengono alla Storia dei grandi e dei famosi. Voce sorprendente, donna incredibile, fuori da ogni schema e scuola, Giovanna Marini attraversa inarrestabile da 60 anni luoghi, lotte e movimenti di tutta Italia con una chitarra tra le braccia. A partire dal suo percorso artistico, il film tesse una Storia antropologica e sociale del Paese, tra immaginario d’archivio e contemporaneo, ricostruendo una memoria che lontana da logiche nostalgiche vede nelle pieghe del passato un mondo sommerso di possibilità per il futuro. Un film paesaggio sonoro, un viaggio per l’Italia in cui le immagini d’archivio sono colonna sonora, e le musiche, attraverso la voce di un’artista unica, sono la nostra storia.