“Crimes of the future” di Cronenberg (l’originale) al Massimo lunedì 6 giugno

TOHorror Fantastic Film Fest e Museo Nazionale del Cinema presentano lunedì 6 giugno alle 21 al cinema Massimo la proiezione di CRIMES OF THE FUTURE di David Cronenberg (Canada, 1970, 63’).
Per festeggiare e omaggiare il ritorno al cinema di David Cronenberg, il TOHorror Fantastic Film Fest coglie l’occasione per andare a visitare gli albori del grande regista canadese. Il CRIMES OF THE FUTURE del 1970, parziale ispirazione dell’opera targata 2022 in concorso a Cannes, fa da transizione fra i primi cortometraggi e il debutto “ufficiale” con “Il demone sotto la pelle”. Nella sua sostanza ancora indipendente e sperimentale (la sola traccia sonora del film è la voce fuori campo del protagonista), mostra già evidenti le influenze letterarie – Pynchon, Ballard, Burroughs… – e le inquietudini carnali e psicosociali che verranno.
Adrian Tripod dirige pro tempore la clinica dermatologica House of Skin, dopo la sparizione del suo mentore pazzo Antoine Rouge. Rouge è scomparso nel nulla dopo che un prodotto cosmetico ha sterminato l’intera popolazione femminile adulta. Tripod lo cerca, immischiandosi negli affari di bizzarre organizzazioni come la Metaphysical Import-Export e l’Oceanic Podiatry Group, imbattendosi in un uomo sul corpo del quale crescono nuovi strani organi e in una banda di pedofili che tiene prigioniera una bambina di cinque anni.