Notte Miyazaki al Museo del cinema il 12 novembre

Il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il Torino Film Festival propone sabato 12 novembre dalle 20.30 alle 5.30 “Notte Miyazaki: in volo sul mondo” nell’ambito della Biennale Tecnologia iniziativa internazionale dedicata al rapporto tra la tecnologia, l’uomo e la società, organizzato dal Politecnico di Torino per riflettere sulle grandi sfide che una società a trazione fortemente tecnologica è chiamata necessariamente ad affrontare nel suo futuro.

Apertura straordinaria del Museo del Cinema con orario notturno, fino alle ore 5.30

Aerei, aviogetti, aeromobili, astronavi, zeppelin, ultraleggeri, idrovolanti e persino città e castelli volanti. Il cinema di Hayao Miyazaki è costellato di strani oggetti che solcano i cieli, tutti prodotti dell’immaginazione raffinata del figlio di un ingegnere aeronautico che, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, progettava componenti per aerei da combattimento. Un universo macchinico, quello disegnato e animato dal Maestro giapponese, che è componente strutturale della sua intera opera, fortemente segnata della tensione irrisolta tra la bellezza e utilità intrinseca a ogni artefatto, frutto dell’intelligenza dell’uomo, e il potenziale distruttivo che, in mano all’uomo, quegli stessi artefatti possono produrre sulla natura e sul resto del vivente. Ecco perché il viaggio di Hayao Miyazaki – e i suoi sogni diventati film – è anche e soprattutto la ricerca incessante di una (forse utopica) armonia fra esseri umani, macchine e natura.

Proiezione sui maxischermi dell’Aula del Tempio dei film del maestro dell’animazione giapponese Introducono Steve Della Casa e Alessandro Aresu.

Programma

ore 20.30 Introduzione di Steve Della Casa e Alessandro Aresu
ore 21.00 Nausicaa della valle del vento (Giappone, 1984, 116’)
ore 23.10 Il castello nel cielo (Giappone, 1986, 124’)
ore 01.30 Porco Rosso (Giappone, 1992, 94’)
ore 03.15 Il castello errante di Howl (Giappone, 2004, 119’)

Tariffa speciale euro 5.00. Ingresso gratuito per i possessori della tessera Abbonamento Musei.
Prevendita online su https://cinema.museitorino.it/ o acquisto alle casse della Mole
Antonelliana a partire dalle ore 20 del 12 novembre, fino ad esaurimento posti.