Un FILM CONCERTO su Torino e la scienza a inizio Novecento

Nell’ambito del progetto “Vicini_La scienza per la città al Valentino”, sabato 19 novembre alle 21 in via Pietro Giuria 7 è in programma la sonorizzazione dal vivo di film scientifici realizzati a Torino nel primo Novecento e conservati presso il Museo Nazionale del Cinema, a cura di Andrea Valle e Silvio Alovisio (Università di Torino).

Ingresso libero su prenotazione a questo link: https://www.uniquest.unito.it/index.php/352138?lang=it

Programma della serata:

– I parassiti della rana (Itala Film, 1913), di Giovanni Palazzolo, libero docente dell’Università di Torino. Sonorizzazione originale di Gianluca Delfino – realizzazione stereofonica su supporto

– La neuropatologia (1908-1918), di Camillo Negro docente dell’Università di Torino. Sonorizzazione originale di Francesco Bianchi e Andrea Marazzi – realizzazione stereofonica su supporto

– La vita delle farfalle (1911), di Roberto Omegna. Sonorizzazione originale di Carlo Barbagallo – realizzazione surround 5.1 su supporto

Lo spettacolo sarà introdotto da Silvio Alovisio (docente di storia del cinema dell’Università di Torino) e Marco Galloni (fondatore dell’ASTUT Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino).