European Cinema Night presenta “Petite Maman”

Il Museo Nazionale del Cinema aderisce per la prima volta al progetto European Cinema Night, realizzato da Europa Cinemas con la Commissione europea al fine di evidenziare la ricchezza e la diversità del cinema europeo e sensibilizzare il pubblico su come Creative Europe-MEDIA sostiene l’industria cinematografica e la cultura in Europa.

Dal suo lancio nel 2018, più di 200 sale associate a Europa Cinemas in 130 città dell’Unione Europea hanno partecipato attivamente alla celebrazione della Notte Europea del Cinema.

Sarà proiettato il 9 dicembre, alle 20.30 il film Petite Maman di Céline Sciamma, regista di grande talento che, nei suoi film, indaga con sguardo nuovo e sensibile identità, aspettative e desideri di giovani e giovanissime donne.

La nonna di Nelly, che ha otto anni, muore in una casa di riposo. Lei e i genitori raggiungono quella che era la sua abitazione per sistemarla per una probabile vendita. La mamma, Marion, ritrova ciò che possedeva quando era bambina e racconta di una capanna costruita nel bosco che si trova nei pressi dell’abitazione. D’improvviso, poi, parte lasciandola sola con il padre. Girovagando nel bosco, Nelly trova una bambina che sta costruendo una capanna. Quella bambina si chiama Marion.

Il film è introdotto da Maria Annalisa Balbo, Psicoanalista della Società di Psicoanalisi Italiana, e da Silvia Sandrone, Project Officer Torino presso Creative Europe Desk Italy.