Lo scorso anno su queste pagine – ancora scottato dalle delusioni pandemiche – immaginavo un futuro incerto e tutto da riscrivere. Poi però l’abbraccio straordinario e innamorato che ci avete riservato ha ridato certezze importanti, sulle quali abbiamo costruito Seeyousound 9 ed in particolare la sezione Into The Groove. Il programma di quest’anno risponde sempre di più alla volontà di presentare un ventaglio variegato di storie, vite ed emozioni musicali: apriremo la kermesse con l’anteprima italiana di Tchaikovsky’s wife, nuovo (splendido) lavoro di Kirill Serebrennikov (che omaggeremo anche con Summer (Leto), racconteremo la New York bohemienne degli anni zero del 2000 in Meet me in the bathroom, rivivremo il difficile percorso di Sinead O’Connor in Nothing Compares, conosceremo artisti fondamentali come Cymande e King Crimson, rideremo con Rebecca Marder in Les goûts et les couleurs.
10 live animeranno Seeyousound 9, di cui ben 5 in questa sezione: dal rock dei The Wends – freschi selezionati al SXSW Festival di Austin (USA)- al folk contemporaneo di Alessia Tondo e Davide Ambrogio, dal cantautore Niccolò Piccinni, eletto a suo portavoce italiano da Tom Waits, ai folli archi dei Gnu Quartet fino al collettivo catanese OKIEES.
Tanti generi, tanta musica e la voglia di vedere una sala sempre più viva, perché come diceva Ozzy Osbourne: “Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio” e noi non ci sentiamo per niente tali, anzi.
Alessandro Battaglini, Vicedirettore e co-curatore della sezione con Carlo Griseri
..:: OMAGGIO A Kirill Serebrennikov
TCHAIKOVSKY’s WIFE (Russia, 2022, 143’) di Kirill Serebrennikov | ANTEPRIMA ITALIANA
Venerdì 24 febbraio ore 20.30
SUMMER (LETO) (Russia, 2018, 128’) di Kirill Serebrennikov
Martedì 28 febbraio ore 17.30
..:: LUNGOMETRAGGI
INFERNÒT. VIAGGIO NELLA MUSICA FOLK (Italia, 2023, 63’) di Elia Romanelli | ANTEPRIMA ASSOLUTA
Sabato 25 febbraio ore 18.00
LES GOÛTS ET LES COULEURS – NOT MY TIPE (Francia, 2022, 110’) di Michel Leclerc | ANTEPRIMA ITALIANA
Domenica 26 febbraio ore 20.15
MEET ME IN THE BATHROOM (Stati Uniti, 2022, 105’) di Will Lovelace, Dylan Southern, Andrew Cross
Martedì 28 febbraio ore 20.30
NOTHING COMPARES (Regno Unito, UK, 106’) di Kathryn Ferguson
Mercoledì 1 marzo ore 21.15
IN THE COURT OF THE CRIMSON KING: KING CRIMSON AT 50 (Regno Unito, 2022, 86’) di Toby Amies
Giovedì 2 marzo ore 17.45
GETTING IT BACK: THE STORY OF CYMANDE (Regno Unito, 2022, 89’) di Tim MacKenzie-Smith | ANTEPRIMA ITALIANA
Giovedì 2 marzo ore 18.15
..:: CORTOMETRAGGI
SNODI (Italia, 2023,15’) di Vieri Brini e Alessandro Zorio | ANTEPRIMA ITALIANA
Martedì 28 febbraio ore 18.45
MISSION DIVERSITY #ITSALLABOUTLOVE (Italia, 2023,20’) edito da Ludovica De Santis
| ANTEPRIMA ASSOLUTA
Martedì 28 febbraio ore 18.45
HAPPY BIRTHDAY (Italia, 2022, 20’) di Giorgio Ferrero
Giovedì 2 marzo ore 17.45
VENTO SPORCO. C’ERA UNA VOLTA IN MARGHERA (Italia, 2022, 15’) di Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri | ANTEPRIMA ASSOLUTA
Giovedì 2 marzo ore 18.15
.:: EVENTI E LIVE
Alessia Tondo e Davide Ambrogio
Sabato 25 febbraio ore 18.00
RAGEEN vol. 1 con Pippo Delbono (spettacolo transmediale live)
Lunedì 27 febbraio ore 21.00
Gnu Quartet
Martedì 28 febbraio ore 18.45
The Wends
Martedì 28 febbraio ore 20.30
Niccolò Piccinni, Tom Waits cover
Giovedì 2 marzo ore 20.00