Il Glocal Film Festival omaggia Marco Ponti mercoledì 15 marzo

Sarà Marco Ponti, come ospite d’onore, ad aprire il 22° Glocal Film Festival insieme alla direttrice, Alice Filippi, e all’ex-capitano della Sampdoria Luca Pellegrini. La serata inaugurale è in programma al Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema mercoledì 15 marzo alle ore 21.00.

L’evento inaugurale sarà caratterizzato dalla consegna di un riconoscimento iconico per il festival, il Premio Riserva Carlo Alberto, in collaborazione con Compagnia dei Caraibi, che sarà assegnato al regista, nonché giurato di Glocal, Marco Ponti.

Regista, sceneggiatore, autore, drammaturgo, piemontese di Avigliana, per Marco Ponti, Torino e il Piemonte sono da sempre le sue ispirazioni. Il regista, del resto, sa raccontare storie generazionali accolte con successo dal pubblico: da Santa Maradona a La cena di Natale, fino al suo ultimo documentario La bella stagione.

Subito dopo la premiazione e la cerimonia inaugurale, sarà proiettato il film La bella stagione di Marco Ponti (Italia, 2022, 95’). L’opera racconta la Sampdoria 1990-1991, «una squadra di calcio unica», la mitica Samp di Roberto Mancini e Gianluca Vialli, prematuramente scomparso a dicembre dopo una lunga malattia. La bella stagione racconta quell’annata culminata con la vittoria dello scudetto seguendo giocatori, dirigenti, tifosi, fino ad arrivare ai campioni d’Europa del 2021, che hanno avuto la fortuna di avere come allenatore e come mentore due miti come Gianluca Vialli e Roberto Mancini. L’opera ci riporta a valori di cui oggi c’è sempre più bisogno: il superamento degli ostacoli, la voglia di vincere sfide apparentemente impossibili e la forza dell’amicizia. Che travalica ogni cosa e può rimanere una costante nel tempo e certezza di una vita. Un aspetto di cui proprio Vialli, nella sua ultima apparizione pubblica, peraltro a Torino, aveva parlato con trasporto ed entusiasmo.