L’onda anomala torna al Massimo lunedì 3 aprile

L’ONDA ANOMALA – filmmakers torinesi d’inizio millennio, la rassegna cinematografica a cura di Claudio Paletto realizzata da Streeen in collaborazione con StreeenLab Aps e il Museo Nazionale del Cinema torna per un nuovo appuntamento con i lavori di Maurizio Orlandi, Giorgio Cugno, Francesco Momberti e Irene Dionisio: lunedì 3 aprile alle 20.30 al cinema Massimo sono in programma quattro opere che con durate e stili estremamente diversi ci parlano di lavoro.

Lavoro inventato e precario come in Parcheggiatore (2000), fulminante corto d’esordio di Giorgio Cugno – regista che quest’anno col suo ultimo lungometraggio è stato tra i protagonisti all’International Film Festival di Rotterdam, o sognato e alienante come in Sara (2009), struggente breve film di Francesco Momberti. Lavoro rifiutato come ne Il bandito della barriera (2005) documentario di Maurizio Orlandi che ripercorre le tragiche gesta di chi, come Piero Cavallero, scelse altre strade per procurarsi reddito; per finire col poetico sguardo d’artista di Irene Dionisio che in La fabbrica è piena (2011) fotografa nuove invisibili esistenze all’interno di un ex luogo di lavoro

Al Cinema Massimo saranno presenti in sala i registi Giorgio Cugno, Francesco Momberti e Maurizio Orlandi.